10 idee per fare dei crostini gourmet, li consigliano gli chef stellati

I crostini sono il finger food più conosciuto e amato nel nostro Paese. Oggi scoprirai alcune idee veramente light e sfiziose da provare facilmente a casa.

Che si prepara quando si ha poco tempo e non si ha voglia di cucinare per nulla? O si vira per la pizza surgelata da inserire nel forno e scaldare velocemente oppure l’altra opzione sono i crostini (o crostoni a seconda della grandezza del pane utilizzato).

Crostini asparagi e uova alla coque (Foto di DagnyWalter Pixabay)

I crostini sono il finger food più conosciuto e amato nel nostro paese. Oggi noi di CheCucino vogliamo proporti alcune idee veramente light e sfiziose da provare facilmente a casa.

L’unico consiglio che ti diamo è quello di procurati una baguette, oppure del pane da bruschette, che andrà tagliato a fette sottili della grandezza di due mani. Il resto è creatività che si può rinvigorire man mano con esperimenti e tanta fantasia alla massima potenza.

Quindi partiamo con tante idee, ottime per soddisfare i gusti di tutti in famiglia e non far perdere troppo tempo davanti i fornelli.

Ingredienti e preparazione dei 10 crostini super light e veloci

Cercate di utilizzare per queste ricettine veloci solo ingredienti freschissimi. A differenza di piatti caldi, questi necessitano di materie prime eccellenti e quindi non sono ammessi errori se volete fare un figurone e portare in tavola delle chicche incredibili. Il consiglio che diamo è quello di condire ogni proposta solo con del sale, pepe e un filo di olio evo super profumato.

PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

uovo in camicia trucco cottura
Uovo pochè con pane tostato e avocado (foto da pexels di daria-shevtsova)
  • Philadelphia e salmone affumicato

  • Cetriolo e alici fritte

Private le alici della lisca interna dopo averle aperte a metà, passatele nella farina e poi nell’olio di semi finchè non saranno belle croccanti.

  • Skyr e pomodorini Pachino

  • Skyr e ravanelli

Lo skyr è un latticino motlo magro a base di latte vaccino acido dal gusto e dall’aspetto simile allo yogurt. È tipico della cucina islandese. Generalmente viene prodotto al naturale e servito mescolato con latte e zucchero, qui però viene assemblato ai ravanelli dal gusto pungente e leggermente amaro per una combo tutta inedita.

  • Philadelphia e cetriolo

  • Philadelphia e asparagi

Fare sbollentare gli asparagi per circa 8 minuti in acqua bollente dissalata, poi una volta tolti e scolati inseriteli in una padella antiaderente con un riccio di burro. Devono caramellare per circa 5-8 minuti, assumendo un aspetto bruciacchiato ma davvero croccantissimo al palato.

  • Tonno, maionese e avocado

Inserire il tonno e la maionese in un robot da cucina e ridurre a cremina fine senza grumi. In alternativa potete usare anche la salsa aioli a base di uova e aglio di cui vi abbiamo già parlato abbondantemente sul sito.

  • Avocado, salmone affumicato e uovo alla coque

Le uova alla coque vanno cotte appena 6 minuti dal momento dell’ebollizione dell’acqua in cui si trovano. Scolarle sotto l’acqua corrente fredda e poi sbucciarle, una volta poste sopra il crostino e tagliate con il coltello risulteranno super cremose ed avvolgeranno il pane in modo sublime.

  • Tonno e uova sode

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da C’ena una Volta (@cena_una_volta)

NON PERDERTI ANCHE –> Detersivo per piatti | Il migliore costa pochissimo, rimarrai senza parole

  • Philadelphia e uova sode

Questa modalità di cottura delle uova prevede che vadano lasciate in acqua bollente per non meno di 7-8 minuti. Una volta fredde saranno belle compatte e si potrà affettarle con facilità per essere poste sopra il pane e il formaggio.