Si tratta di un prodotto estremamente versatile dai mille usi in cucina e non solo, scopriamo come usare l’aceto di vino bianco. Ve ne innamorerete, siamo sicuri.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Frigo, occhio a questo tasto segreto: puoi dimezzare la bolletta, pochi lo conoscono
- “Celebrity Chef 2”, parte alla grande: sfida aperta tra Victoria Cabello e Paride Vitale
- Marmellata di uva: ecco come si fa e il segreto per averla liscia e perfetta
Forse è ancora molto sottovalutato da molti italiani ma è sicuramente un valido alleato da tenere sempre sotto il lavandino della cucina per risolvere mille usi domestici e non solo.
Parliamo dell’aceto, in particolare quello bianco che si ottiene dall’unione di acqua e acido acetico, a sua volta realizzato a partire dalla doppia fermentazione, alcolica e poi acetica, di bevande alcoliche, malti, riso o frutta.
A differenza del cugino aceto di vino che si ottiene invece dalla fermentazione acetica del vino che diventa alcol etilico con la combustione di acqua, alcuni batteri e ossigeno, ed è usato unicamente in cucina per condire piatti di vario tipo, quello bianco invece ha altri utilizzi alternativi.
L’aceto bianco ha infatti intrinsecamente un’azione detergente, deodorante e disinfettante, che gli permette di sostituire, a buon mercato, visto che una bottiglie costa meno di 2 euro, costosi prodotti per la pulizia.
Vediamo dunque nel dettaglio come utilizzare l’aceto a casa, non lo abbandonerete più ne siamo sicuri!
Aceto bianco, un solo prodotto mille usi: scopriamoli (quasi) tutti
È molto versatile per via della soluzione di acqua e acido acetico che lo caratterizza, un composto allo stesso tempo molto economico che lo fa essere anche tra quelli più gettonati tra i consigli furbi delle nonne.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

Si può usare innanzitutto diluito in acqua calda per lavare ed igienizzare i pavimenti sia di casa che quelli dei poggioli magari sporcati da animali pelosi o uccellini.
Come disinfettante va benissimo anche per la pulizia dei sanitari e del lavello, infatti sempre diluito in parti uguali con l’acqua e il sapone ha un forte potere sgrassante per la pulizia dei piatti e della cucina (soprattutto l’acciaio).
Va benissimo anche come anticalcare per il frigo svuotato, soffioni e lavandini incrostati. Basta immergere questi accessori infatti in una bacinella di acqua calda e aceto per mezz’ora ed il risultato sarà spettacolare.
Va bene anche come pulivetro per pulire vetri delle finestre e specchi, nonché il ripiano della doccia e i vetri della auto incrostati e sporchi.
Non dimentichiamoci anche che è super indicato per lucidare l’argento. Basta inumidire leggermente un panno con aceto bianco e poi passalo sopra l’argenteria, ogni posata sarà uno specchio alla fine.

Lo sapevate che può sostituire l’ammorbidente in lavatrice? Molti addetti ai lavori sconsigliano l’ammorbidente perchè a lungo andare sfibra i tessuti e li rende poco soffici, l’aceto invece rinvigorisce le fibre tessili e igienizza allo stesso tempo anche le tubature della lavatrice. Due in uno!