Aglio, mangialo tutti i giorni: può salvare la vita, lo dice la scienza

È un vero toccasana soprattutto in questo cambio di stagione in cui l’influenza è sempre dietro l’angolo pronta a colpire. Vediamo il perchè di tutta questa agitazione della scienza verso l’aglio. 

Aglio rimedio naturale malanni di stagione dettagli
Aglio (Foto di Karolina Grabowska da Pexels)

Originario dell’Asia centrale e poi esportato ampliamente in tutto il mondo, l’aglio è stato utilizzato fin dall’antichità per le sue numerose proprietà e virtù organolettiche.

Non solo gli egizi lo usavano in gran quantità ma anche la medicina araba lo ha sempre consigliato per dolori di stomaco o infezioni della pelle. Addirittura quella greca contro vermi e infezioni allo stomaco.

L’aglio è una pianta erbacea perenne della famiglia delle liliacee, come lo scalogno, la cipolla o il porro. Non tutto lo amano per il suo aroma intenso ma il suo consumo giornaliero può dare grandi soddisfazioni, vediamo perchè anche oggi i medici e nutrizionisti lo consigliano.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Come conservare l’aglio più a lungo. Il metodo per farlo durare per mesi

Si tratta di un antisettico naturale in grado di apportare enormi benefici a chi lo consuma sia cotto che naturale. Non ci credete, adesso vi spieghiamo il perchè.

Aglio rimedio naturale malanni di stagione dettagli
Mal di stomaco (Foto di Sora Shimazaki da Pexels)

Diversi studi analizzati nel 2016 mostrano che l’utilizzo di aglio come integratore alimentare giornaliero è in grado di ridurre sia la pressione sistolica che quella diastolica.

Aiuta inoltre ad abbassare il colesterolo, la possibilità di formazione di trombi e anche la pressione sanguigna in caso d’ipertensione. Gli studi hanno dimostrato anche che l’aterosclerosi progredisce tre volte più lentamente nelle persone con un elevato consumo di aglio.

Si tratta di un super alimento da un punto di vista nutrizionale. Molti pensano che oggi solo certe tipologie di alghe oppure semi possano donare vigore al fisico, ma l’aglio, ricco di proteine e carboidrati, riesce a stimolare il metabolismo.

Brucia infatti più calorie ed elimina più velocemente le scorie attraverso l’urina che così viene filtrata e depurata naturalmente.

Stop a medicine comprate in farmacia o nei tavoli da banco al supermercato: l’aglio ha naturalmente proprietà antimicrobiche, antisettiche, antinfiammatorie, antibatteriche, antimicotiche e persino antivirali. Cosa volere di più?

Aiuta anche la digestione: la presenza al suo interno di acidi fenolici permette di pulire e purificare l’apparato digerente. Sapete inoltre che è anche un rimedio per le intossicazioni alimentari, specialmente quelle causate dalla salmonellosi?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Come sbucciare l’aglio senza stress? Il modo è solo uno, semplice e veloce

Vellutata di cavolfiore con paprika affumicata ricetta
Spremere l’aglio (Foto di Suteren Studio AdobeStock)

È efficace contro l’acne e le verruche, ma anche contro la psoriasi, infatti molte creme in commercio lo contengono come eccipiente naturale.

Forse vi starete chiedendo come fare ad assumerlo tutti i giorni almeno 3 spicchi alla volta. Il consiglio è quello di farne un rostie di verdure al forno (frittatine tipiche della cucina svizzera) in cui unire oltre agli ortaggi di stagione anche dell’aglio grattugiato.

Oppure mettere a gratinare il ceppo intero di aglio in forno assieme a delle patate aromatizzate con spezie a piacere vi permetterà di assaporarlo al meglio. Ma non dimentichiamo neppure la ricetta degli spaghetti ammollicati aglio, olio e peperoncino, una vera bontà in cucina.