La conduttrice ha svelato cosa ha realizzato per la cena di ieri, una vera prelibatezza che ha fatto sussultare i suoi fan social.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Cosa mangiare al fast food se sei a dieta. 10 cibi con pochi carboidrati per non sgarrare
- “Celebrity Chef”: Juliana Moreira riceve una lezione dal marito. Stoppa senza pietà
- La dieta di Kim Kardashian, cosa ha mangiato per entrare nel vestito di Marylin
In tv la si vede sempre meno spesso ma sui socia, soprattutto su Instagram è attivissima. Qui conta 514mila follower che delizia ogni giorno con contenuti davvero emozionanti relativamente la sua vita privata e lavorativa.
Il matrimonio con Flavio va avanti da 16 anni e ha portato alla nascita anche di Mya nel 2008 e Orlando nel 2015. La didascalia del suo profilo la definisce “Moglie, mamma e non solo… 😜”, infatti Alessia Mancini è anche un’eccellente cuoca con dimostrazioni pratiche e video tutorial davvero tutti da replicare.
L’ultima ricetta vi farà davvero esaltare le papille gustative per la carica di sapori e spezie usate. Un salsa cena perfetto per questi giorni primaverili già molto caldi in cui si ha poco tempo dopo il lavoro ma si vuole mangiare qualcosa di davvero ghiotto.
Ingredienti e preparazione della torta salata di Alessia Mancini
“Questa l’ho preparata ieri sera, è un esempio di ricetta svuota frigo super veloce ottima da riscaldare anche quando si torna a casa tardi dall’ufficio. Vi lascio gli ingredienti che ho usato io ma potete variare a vostro piacimento“. Si legge nelle stories.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 100 g prosciutto cotto a dadini
- 2 sottilette
- 1 porro
- 1/2 cavolo cappuccio
- 2 zucchine romanesche
- 3 cucchiai di pan grattato qb.
- 100 g Parmigiano Reggiano qb.
- Olio evo qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 45 min)
Il primo passaggio è quello di pulire bene il porro privandolo delle foglie esterne più dure e tagliarlo a fettine sottili, lo stesso fare per il cavolo cappuccio e le zucchine.
Una volte pronte inserirle in padella con dell’olio evo, sape e pepe e cuocere a fuoco medio per circa 8 minuti mescolando di tanto in tanto con il coperchio chiuso a metà.
Una volta pronte potete versare sempre nella pentola delle verdure il prosciutto a dadini, il Parmigiano Reggiano e il pan grattato. Mescolare bene, quindi inserire il composto in una teglia rotonda di circa 22-24 cm rivestita con la pasta sfoglia ben adagiata sul fondo.
Potete tenere la carta data in dotazione con la pasta nella confezione, questo vi aiuterà una volta pronta per toglierla dalla teglia.

Rompere le sottilette sopra la torta e infornare a 200° C per circa 25 minuti modalità statica. Attendere qualche minuti che si freddi, quindi servire in tavola abbinata magari a del buon vino bianco fermo come il Lugana o un Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg (perchè bello freddo).