Nuova allerta urgente del Ministero che stavolta ha bloccato una nota mozzarella del brand Selex, il prodotto non è idoneo al consumo da parte di persone allergiche al latte.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Ravioli cinesi di Andrea Capodanno, la ricetta vegana con un ingrediente segreto
- Come sostituire il tonno in scatola. Alternativa economica ricca di fosforo
- Sbriciolata di patate e salmone, piatto unico super nutriente e gustoso
Continua la lotta del Ministero della Salute verso tutti i prodotti contraffatti e con etichettatura non conforme alla legge nazionale ed europea.
Nelle ultime ore è giunta anche l’ennesima nota pubblicata nella sua pagina istituzionale che descrive un ritiro urgente relativamente un prodotto da discount senza una chiara indicazione in etichetta riguardo gli allergeni presenti al suo interno.
Stavolta la data di pubblicazione dell’allerta sul sito, come quella dei controlli effettivi presente sull’avviso di richiamo sono identiche, ovvero all’11 aprile 2022.
Vediamo di cosa si tratta e i lotti interessati da questo ennesimo blocco ministeriale che potrebbe essere nocivo per la salute di alcune persone.
Mozzarella Selex bloccata, ecco i lotti nel mirino
“Il prodotto non è idoneo al consumo da parte di persone allergiche al latte”. Questa la motivazione per il Ministero ha segnalato sul suo sito web ed in gazzetta ufficiale, e poi bloccato in via precauzionale, la Mozzarella Vivibene Selex Bocconcini senza lattosio.

Nel mirino i seguenti lotti, ovvero il 94, 95 (03.05) e 96, 97 (05.05). Tra parentesi sono indicate le date di scadenza. L’unità di vendita rappresentata dalla confezione è pari a 125 g.
Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Selex.
Il marchio di identificazione dello stabilimento o del produttore è CE IT 41 5, mentre il nome del produttore è Centro Latte Bressanone Soc. Agr. Coop., con sede dello stabilimento in via Brennero 2 – 39040 Varna in provincia di Bolzano.
L’azienda ha dichiarato che nelle confezioni con la dicitura “senza lattosio” sono state inserite per errore le mozzarelle con lattosio.
Non c’è nessun allarmismo per le persone non intolleranti al lattosio, la preoccupazione è per quelle che soffrono di tale disfunzione che può causare anche seri problemi al tratta intestinale come gastrite, nausea, dissenteria, oppure nei casi peggiori coliche, mal di testa, vertigini e febbre che richiedono il ricovero il ospedale.
Visualizza questo post su Instagram
L’azienda chiede di non consumare il prodotto indicato e se già presente in casa di riportarlo nel punto vendita più vicino per il cambio merce immediato anche senza scontrino fiscale come previsto dalle legge nazionale in materia.