La grande cuoca di Rai 1 nella sua pagina Instagram ha regalato una vera chicca incredibile per i più piccoli, ottimi a merenda o per colazione. Vediamo come farli a casa nostra.

LE RICETTE PIU’ BUONE DI OGGI:
- San Giuseppe: la ricetta originale napoletana delle zeppole fritte
- La ricetta senza olio né dei biscotti morbidi
- Torta Cannolo senza cottura: questo dolce rivisitato crea dipendenza!
Dire “La Prova del Cuoco” significa spesso anche associare Antonella Clerici e Anna Moroni al programma. Le due donne non solo sono cresciute insieme fin dall’inizio ma hanno coltivato un’amicizia che prosegue da anni imperterrita e che le vede spessissimo insieme.
Nel 2018 quando la Clerici è uscita dalla trasmissione per volare su “È sempre mezzogiorno”, Annina è corsa senza pensarci con lei, in questa nuova avventura culinaria che ha lo stesso sapore del debutto 20 anni fa sempre su Rai 1.
Anna Urbani coniugata Moroni è una romana doc classe 1939 anche se ha trascorso moltissima anni da ragazza a Gubbio dove si è diplomata in ragioneria e poi ha svolto la professione di interprete.
Il passo verso la cucina però è stato breve anche se arrivato in tarda età. Dal 2002 entra a far parte del cast del programma di cucina super amato dagli italiani, dove con la sua rubrica di ricette dispensa consigli e insegnamenti che le sono giunti direttamente dalla cucina tradizionale.
L’abbiamo sempre vista in contrapposizione allo chef Beppe Bigazzi, altro ospite fisso del programma. Oggi Anna è attivissima sui social dove quasi ogni giorno regala perle ai suoi follower con ricettine facili e veloci per avere idee creative una volta tornati a casa.
Ieri ha mostrato come realizzare i tozzetti di banana e avocado per la merenda dei bambini, pronti per cominciare con la spiegazione?
Ingredienti e preparazione dei tozzetti di avocado e banana
Sono in realtà dei cantucci con le mandorle ma in formato vegetariano perchè al posto del burro (e dell’olio) usa l’avocado, ingrediente sempre più presente nelle nostre cucine.

INGREDIENTI
- 1 banana matura
- 2 uova intere
- 250 g di farina 00
- 100 g di avocado maturo
- 70 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 75 g mandorle pelate
PREPARAZIONE (circa 60 min)
Il primo passaggio da fare è quello di schiacciare con una forchetta in un piatto prima la banana e poi l’avocado. Non serve usare il robot da cucina se la frutta è sufficientemente matura.
All’interno di una terrina versare quindi la frutta schiacciata, le uova intere, lo zucchero e mescolare molto bene con l’ausilio sempre della forchetta.
Aggiungere quindi anche il lievito e la farina setacciata ed infine le mandorle pelate. Il composto che si ottiene è abbastanza appiccicoso, aiutatevi con la farina per dare all’impasto una forma allungata simile ad un filone di pane, posizionatelo poi sopra una teglia del forno precedentemente rivestita con la carta.
Infornare a forno statico 175° C per 25 minuti, una volta trascorso il tempo indicato estrarlo e lasciarlo riposare circa 15 minuti. Solo quando sarà tiepido tagliarlo a tozzetti nel verso obliquo della forma (proprio come i cantucci).
Visualizza questo post su Instagram
Riposizionarli in forno e proseguire la cottura per altri 10-12 minuti sempre a 175° C. Una volta freddi sono pronti per essere mangiati, per la conservazione invece potete tenerli all’interno di contenitori ermetici dove resteranno fragranti per diversi giorni.
Ottimi da portare a scuola per merenda ma anche la mattina inzuppati nel latte caldo sono una bomba.