Lo chef ha svelato uno dei suoi massimi segreti per la realizzazione di un ottimo piatto, l’arma più forte che porta nel cuore è solo una.

I PEZZI PIÙ LETTI DI OGGI:
- Elisa Isoardi lo ha fatto ancora: al babà napoletano non si può dire no. Piacere unico – FOTO
- Nuova allerta alimentare, salsiccia sottovuoto richiamata per errata etichettatura
- Grigia romana, 10 regole e trucchi per farla al meglio senza errori
Volto noto di “MasterChef Italia” e “Antonino Chef Academy”, oggi il suo ristorante Villa Crespi è una meta culinaria fissa per chi visita Orta San Giulio, in provincia di Novara.
Presto ci sarà l’inaugurazione anche di altri ristoranti a suo nome, “Laqua Countryside” di Ticciano, Napoli, con il ristorante gourmet, il “Laqua by the Lake” a Pettenasco, sul lago d’Orta e il “Laqua by the Sea” a Meta di Sorrento.
Scopriamo qual è il più grande segreto dello chef Antonino Cannavacciuolo che lo ha reso uno dei nomi più conosciuti e amati del nostro Bel Paese.
Non lo direste mai, eppure anche il grande gigante buono ha un passato che gli riempie il cuore e lo guida nel suo lavoro attuale in cucina. Scopriamolo.
Antonino Cannavacciuolo ama solo lei: il suo segreto più grande
La mamma è sempre la mamma, anche se ti chiami Antonino Cannavacciuolo e sei detentore di 2 Stelle Michelin. Non ci credete? Ebbene è tutto vero!
Visualizza questo post su Instagram
La mamma dello chef è la signora Anna e vive a Vico Equense, città natale della sua famiglia dove vive tutt’ora la sua pensione.
Proprio a lei e alla nonna materna deve la sua passione per la cucina, sviluppata negli anni tramite i loro consigli preziosi, senza dimenticare suo padre Andrea che era uno chef e insegnante di cucina proprio in quella zona.
Spesso pubblica foto insieme ad Anna, sua mentore e grande alleata a cui si affida per consigli preziosi.
Lo ha fatto anche per ricreare un piatto della tradizione nazionale, la parmigiana di melanzane, che lui ha voluto riproporre nel suo ristorante in una veste nuova ma con il suo tocco al passato.
“La parmigiana di melanzane per me ha un solo significato: mamma!”. Ha scritto nel post pubblicato in cui spicca sua maestà la parmigiana con una corona di cialda di Parmigiano Reggiano Dop e foglie di basilico fresco per creare quel tocco immancabile.
Incredibile come un piatto all’apparenza così semplice si possa coronare di magia e fascino attraverso i ricordi d’infanzia che lo fanno grande anche agli occhi di uno chef stellato di tale portate internazionale.
Visualizza questo post su Instagram
Antonino riesce sempre a mettere l’amore e la passione in ogni cose che realizza. È così l’esempio concreto che neppure fama e notorietà possono offuscare una ricca storia fatta di tradizione e famiglia, dove la mamma ha sempre un posto d’onore.
Nonostante il passare degli anni riesce sempre a mantenere un piede nel suo passato. Aspetto che gli consente così di non sopravalutarsi mai ma di poter migliorare sempre di più e risultare così un esempio per chi lo ammira come mentore e maestro indiscusso.