Barbieri ha pubblicato l’ultima ricetta che ha come protagonista il cartoccio, metodo di cottura molto povero che vede proprio a carta forno lo strumento usato per una cottura impeccabile al forno.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Matcha latte, tutti i benefici di questa bevanda buona sia calda che fredda
- Crocchette spagnole: più ricche e saporite delle classiche, sono una bontà!
- Caffè, quante tazzine bere al giorno per aumentare le aspettative di vita. I nutrizionisti sono unanimi
Ama sperimentare ogni giorno ricetta alternative per la sua nutrita community social che su Instagram è arrivata a superare l’1,2 milioni di follower mentre su YouTube 354mila raggiunti in pochissimi mesi.
Barbieri pochi minuti fa ha pubblicato l’ultima ricetta che ha come protagonista il cartoccio, metodo di cottura molto povero che vede proprio a carta forno lo strumento usato per racchiudere carne, pesce, crostacei, verdura e pasta per una cottura impeccabile al forno.
Lo chef di Medicina stavolta è partito da un contorno facile di stagione ma ci possiamo sbizzarrire come preferiamo e siamo certi che sicuramente nelle prossime settimane lui stesso ci darà delle alternative molto golose da cui prendere spunto.
Ecco però come ha anticipato la prima ricetta di “prova” sul web:
“Ragazzi, la cottura al cartoccio è una roba che adoro! Ci si possono fare delle cose meravigliose, dal pesce alla pasta, ma con l’autunno vado di funghi e patate. Secondo me il profumo e i sapori di questa ricetta vi faranno impazzire. Scommettiamo? #sifacosì“.
Curiosi di capire come si svolge la ricetta stellata? Vediamola subito!
Ingredienti e preparazione delle patate e funghi al cartoccio secondo Barbieri
Procuratevi funghi freschissimi appena colti per avere un contorno di stagione che profuma di sottobosco e licheni, fornitevi magari dal vostro ortolano di fiducia oppure al mercato rionale della vostra città.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 450 g di funghi misti (Cardoncello, Champignons, Chiodini, Porcini, eccetera)
- 300 g di patate novelle
- 150 g di riso basmati o bianco cotto
- 25 g di semi misti (canapa, zucca, sesamo, eccetera)
- 1 spicchio di aglio
- 1 foglia di alloro
- Rosmarino qb.
- Maggiorana qb.
- Prezzemolo fresco qb.
- Origano secco qb.
- Timo qb.
- Coriandolo qb.
- Olio evo qb.
- Olio piccante qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa min)
La prima cosa da fare è pulire i funghi passandoli solo con un tovagliolino di carta leggermente inumidito per togliere il terriccio e le impurità in eccesso.
Tagliare i funghi a pezzettoni irregolari e inserirli in una boule assieme ad olio evo, sale e pepe. Tagliare a spicchi anche le patate novelle lasciando loro la buccia ben lavata, ed inserirle in una padella antiaderente assieme all’aglio in camicia, rosmarino, alloro, olio evo e prezzemolo.
Cuocere a fuoco vivo per circa 3 minuti, aggiungere quindi anche i funghi e proseguire la cottura senza coperchio per altri 3 minuti mescolando di tanto in tanto.
Tagliare un foglio di carta abbastanza grande da contenere la verdura che andrà posizionata al centro con il suo olio di cottura in padella. Aggiungere anche altre spezie come il coriandolo, maggiorana, timo ed origano.
Chiudere a caramella il cartoccio chiudendo con del nastro da cucina la sommità. Il quantitativo riportato di funghi e patate è indicato per realizzare 3 cartocci da buttare in forno.
Inserirli sulla lastra del forno statico e cuocere a 200° per circa 12-14 minuti.
Nel frattempo preparare un accompagnamento per la verdura autunnale: Barbieri suggerisce del riso bianco o basmati cotto in precedenza. Questo va accompagnato a dei semi misti leggermente tostato in padella a fuoco alto per 1 minuto.
Visualizza questo post su Instagram
Nella terrina del riso aggiungere i semi caldi, coriandolo fresco, sale, pepe, olio evo e mescolare bene amalgamando il tutto come fosse un’insalata.
In tavola portare il riso servito su della mini terrine monodose ed i cartocci da aprire al momento. Buon appetito.