Per rimettersi in forma in vista dell’estate perchè non provare a realizzare delle deliziose barrette al cioccolato fondente? Vediamo la ricetta super fit a cui non rinuncerete più.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI
- Bon bon cocco e Nutella: golosissimi e facili da preparare
- Supermercati, attenzione a questo marchio di wurstel: “Contaminati!”
- Glifosato nel tè, tutti i marchi da evitare al supermercato
Dopo le grandi abbuffate dei mesi scorsi cosa c’è di meglio che limitare zuccheri e grassi nutrendosi con prodotti fit privi di questi due eccipienti spesso troppo nocivi per la nostra salute?
Queste barrette del riciclo della frutta secca avanzata in dispensa sono un ottimo modo per fare uno sputino fit in quei momenti in cui ci si allena e si ha bisogno dei giusti nutrienti bilanciati per avere le giuste energie.
Ottime anche per i bambini, l’unico accorgimento è quello di eliminare il liquore che abbiamo usato noi per arricchire le barrette. Vediamo come realizzarle in velocità.
Ingredienti e preparazione delle barrette cioccolato e frutta secca
Per la scelta della frutta secca dipende molto dal vostro gusto personale, le barrette sono ottime anche solo con una tipologia di ingrediente. Lo stesso vale per il liquore che è facoltativo, soprattutto se poi sono consumate anche dai bambini.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 300 g di cioccolato fondente 65% o 75%
- 40 g di mandorle
- 40 g di nocciole
- 40 g di arachidi
- 50 g di pistacchi
- 100 ml di panna da montare non zuccherata
- 20 ml di amaretto (facoltativo)
- 20g di burro
PREPARAZIONE (circa 20 min + 3 ore in frigo)
In una grande padella antiaderente mettere ad abbrustolire tutta la frutta secca per circa 8 minuti a fuoco basso. Deve risultare leggermente imbrunita ma non carbonizzata, cercare quindi di muoverla con un mestolo di legno perchè non succeda questo.
Nel frattempo mettere a sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria (oppure in microonde), solo allora unire anche il burro a pezzettoni e il liquore all’amaretto e mescolare benissimo con una frusta affinché si formi un composto liscio ed omogeneo senza bolle o grumi.

Incorporar anche la frutta secca, girare il tutto e poi versare in uno stampo da plumcake precedentemente foderato di carta forno. Livellare bene e riporre in frigo a solidificare almeno per 3 ore. Una volta trascorso il tempo estrarre e tagliare a fette spesse.