La cuoca ieri ha condiviso un video molto divertente in cui dà un consiglio pratico su come realizzare un’ottima maionese home made senza perdere tempo.

La maionese soprattutto in Italia è uno dei condimenti più usati nelle ricette di primi e secondi per enfatizzare il sapore delle preparazioni ed arricchire magari salse e torte salate (senza dimenticare pizze e focacce).
Come poterla fare in casa senza troppa fatica seguendo una logica coerente che però non ci faccia neppure buttare tutto perchè si è “impazzita”?
Ce lo spiega Benedetta Parodi che ieri si è cimentata con un nuovo video tutorial con un trucchetto rapido per poterla fare in casa in appena 30 secondi di orologio. Curiosi? Vediamo come ha fatto.
Maionese fatta in casa, ingredienti e preparazione
Molte maionesi vengono realizzate senza albume ma qui Benedetta ci stupisce ed usa l’uovo intero per un risultato da maestro, anzi, per un riuscito #ColpoDiBene!

INGREDIENTI
- 1 uovo intero
- 220 g di olio di semi
- 1 cucchiaio di senape non forte
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE (circa 30 secondi)
Nulla di così complesso: Benedetta inserisce nel bicchiere del mixer a immersione prima l’uovo, poi l’olio a filo, il cucchiaio d maionese, il succo del limone e il sale a piacere.
Inizia a montare il composto alla massima potenza tenendo il bicchiere leggermente inclinato e dopo appena 30 secondi la maionese è fatta.
Il nostro consiglio è quello di arricchirla con paprika affumicata oppure erba cipollina fresca per un risultato ancora più incredibile! Per la sua conservazione inseritela in bicchieri o contenitori ermetici che poi andranno riposti in frigo massimo per 4 giorni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Maionese di barbabietola fatta in casa, una vera chicca pronta in pochi minuti
Visualizza questo post su Instagram
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Polpo (alla griglia) che passione, la ricetta veloce da abbinare ad una squisita maionese vegetale
Trascorso tale tempo non consumate più la maionese per via dell’uovo fresco che potrebbe aver assorbito aria e aver iniziato una lenta e indiscussa perdita di freschezza (per non parlare del rischio salmonellosi sempre dietro l’angolo).