Benedetta Rossi ha deciso di presentare stavolta la sua ciambella di nocciole: morbida e super golosa, ricetta magnifica.

LE RICETTE PIU’ VISTE DI OGGI:
- Crescia di Pasqua, la torta salata marchigiana che ha fatto impazzire l’Italia: la ricetta originale
- Amatriciana gialla, la ricetta 2.0 del primo più amato d’Italia. Facile e stupefacente
- Cannelloni di mare, ricetta alternativa che anticipa la primavera. Si prepara in un attimo
Benedetta Rossi, ai fornelli, non ha praticamente punti deboli: la food blogger sa fare ogni tipo di preparato e sa realizzare piatti impressionanti. La nativa di Porto San Giorgio è ovviamente attivissima sui social network.
Dopo aver creato un blog fenomenale sotto tutti i punti di vista, aver scritto diversi libri di ricette e aver ideato un programma televisivo seguitissimo, la classe 1972 ha deciso di sfruttare al meglio anche un posto come Instagram e di condividere sul suo profilo suggerimenti e preparati di ogni tipo.
Il web, ormai, è la sua seconda casa: da qualche ora sta circolando in rete una video ricetta in cui prepara una meravigliosa ciambella alle nocciole, morbida, profumata e soprattutto buonissima.
Benedetta Rossi prepara la ciambella di nocciole: morbida e buonissima
La ciambella è sicuramente uno dei dolci più preparati nelle case degli italiani. Facilissima da fare, con pochi ingredienti si riesce sempre a servire un qualcosa di delizioso. Con la ricetta di Benedetta Rossi, state sicuri che non sbaglierete un colpo.

Ingredienti
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 150 g di zucchero
- 50 ml di latte
- 200 g di nocciole tritate
- 200 g di farina 00
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- Buccia grattugiata di un limone
Procedimento
Rompete tre uova e mettetele in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e montate con l’ausilio di una frusta elettrica: dopo qualche minuto il vostro composto diventa piuttosto alto e biancastro.
Aggiungeteci la buccia di limone grattugiata, l’olio di semi e il latte e montate ancora con la vostra frusta. A questo punto, mettete nella ciotola anche la farina, le nocciole tritate e la mezza bustina di lievito per dolci. Continuate a montare con la frusta. Prendete ora uno stampo 24 centimetri e aggiungete il composto al suo interno, livellandolo perfettamente.
Cuocete in un forno preriscaldato a 170 gradi per una quarantina di minuti. Dopo la cottura, servitelo finalmente! Ricordate che potete tranquillamente aggiungere una crema o una farcitura a piacere.

La ciambella è un dolce che può essere preparato con diversi ingredienti: la forma più conosciuta in Italia è quella bicolore (dove si aggiunge del cacao in una parte dell’impasto). Tra gli ingredienti più utilizzati spiccano inoltre yogurt, canditi e gocce di cioccolato.