Il primo passo per iniziare al meglio la giornata è quello di fare una colazione bella ricca di nutrienti ma anche invitante per appagare il palato.

LE RICETTE PIU’ LETTE DI OGGI:
- La colazione migliore per iniziare la giornata: gusto e dieta si fondono
- Insalata di mare, la ricetta che porta a tavola il profumo autentico dell’estate
- Calamari ripieni al profumo di limone, un secondo piatto da leccarsi i baffi! Pronto in pochi minuti
I biscotti al cioccolato sono uno dei cibi più consumati in assoluto, la mattina con il latte o il tè sono un eccellente prodotto per iniziare con grinta la giornata.
Arricchiti inoltre con cioccolato fondente o al latte, oppure con pezzi di frutta secca, apportano anche quei macronutrienti indispensabile per l’organismo e la sua vitalità.
Ne esistono moltissime ricette sul web, noi vogliamo darne invece una molto semplice che può essere facilmente replicata anche da chi è poco pratico in cucina ma vuole lo stesso provare a fare qualcosa di godurioso con le proprie mani.
Sono anche un ottimo modo per testare l’abilità manuale dei vostri bambini e introdurli nel magico mondo della cucina. Pronti? Iniziamo.
Biscotti al cioccolato con burro, ingredienti e preparazione veloce
I biscotti al cioccolato sono dei teneri e golosi frollini da gustare a colazione o a merenda. Consigliamo una volta preparati di chiuderli sempre all’interno di contenitori ermetici per preservarne la fragranza a lungo.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 160 g di burro
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 300 g di farina 00
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- Gocce di cioccolato fondente/latte qb.
PREPARAZIONE (circa 35 min)
Su un pentolino far sciogliere (non bruciare!) il burro a fuoco basso e solo quando si sarà disfatto completamente versatelo in una terrina col lo zucchero, l’uovo intero, il pizzico di sale e l’estratto di vaniglia.
Mescolare energicamente per incorporare tutti gli ingredienti e, solo quando questi saranno compattati, unire le farine ed il lievito ben setacciati. Continuare a mescolare con un cucchiaio di legno e come ultimo passaggio incorporare anche le gocce di cioccolato.
Visto che il composto non è troppo denso si possono comporre i biscotti usando una sac à poche che andrà riempita per svolgere l’operazione. Realizzare i biscotti nella teglia del forno precedentemente foderata con carta.
In caso non aveste la sacca da pasticcere potete utilizzare un sacchetto di plastica a cui avete tagliato la punta che fungerà da bocchetta oppure semplicemente due cucchiai con cu andrete a formare i biscotti nella leccarda del forno.
Ovviamente per questa operazione qui serve un po’ più di manualità e pratica ma con il tempo anche i pasticceri più pasticcioni ne saranno dei veri assist.

Cuocere in forno statico a 180° C per circa 10 minuti. Attendere che si freddino, servire in tavola oppure conservare all’interno di contenitori ermetici dove si preserveranno per molti giorni sempre fragranti.