Una vera chicca che farà felici gli amanti dei biscotti per via della loro consistenza morbida e per nulla friabile, ottimi da inzuppo da tuffare nel latte la mattina o nel tè il pomeriggio.

LE RICETTE PIU’ BUONE DI OGGI:
- CheCucino di dolce: Pan d’arancio light, la ricetta siciliana che anticipa la primavera. Pronto in appena 10 minuti
- Sacher torte, come ricreare a casa la vera ricetta dal sapore austriaco
- Voglia di Brasile? Prova i bolinho de bacalhau (crocchette di baccalà). Finger food sublime
Se vi piacciono i biscotti non potete esimervi dal provare questa ricetta super facile e veloce, ricca di gusto e profumo per via della scorza del limone grattugiata che abbiamo usato nell’impasto.
Sono morbidissimi quindi ideali per l’inzuppo nel latte la mattina oppure nel tè a merenda, ma anche abbastanza compatti da portare a scuola o a lavoro se volete usarli come spezza fame per riempire un buchetto nello stomaco quando si ha un certo languorino.
Ingredienti e preparazione dei biscotti morbidi allo yogurt
Sono ottimi anche arricchiti con del rum o del brandy nell’impasto, dipenderà molto se vi piace sentire un leggero sentore di aroma alcolico nei biscotti oppure se poi pensate di darli anche a dei bambini.

INGREDIENTI (per circa 12-15 biscotti)
- 110 g farina 00
- 125 g yogurt greco o al limone
- 30 g fecola
- 50 g zucchero semolato
- 1 tuorlo
- 30 g olio di semi
- Scorza di 1 limone qb.
- 1 bustina lievito per dolci
- Zucchero a velo qb. per decorare
PREPARAZIONE (circa 40 min)
In una terrina capiente unire lo yogurt con lo zucchero, mescolare accuratamente poi unire anche il tuorlo e l’olio di semi, la scorza del limone evitando di grattugiare anche la parte bianca, la fecola, il lievito ed infine la farina setacciata.
Continuare a mescolare accuratamente finché il composto non risulta morbidissimo ed elastico. Foderare la placca del forno con la carta e iniziare a comporre i biscotti con le mani dando loro una forma circolare grande quanto una noce.

Ricordate di passarli nello zucchero a velo prima di riporli in forno a cuocere per circa 15-18 minuti a 180° (forno ventilato). Lo zucchero una volta cotto creerà delle micro crepe in superfice donando una migliore friabilità ina volta assaggiati.