Un’alternativa gustosa che i bambini ameranno alla follia proprio per via dell’accostamento di sapori inediti e le consistenze così inaspettate.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Il “Carbonara burger” di Bruno di Masterchef: le sue idee fanno impazzire
- La dieta Plank delle star Usa, -9 kg in 14 giorni: questo è il il menù
- Salmonella, ritirati 3 nuovi prodotti amatissimi. Il Ministero: “Grave pericolo”
Lo sappiamo che ogni volta è una vera lotta portare i bimbi a tavola, soprattutto se non si trovano davanti pizza e cioccolato, oppure merendine preconfezionate che fanno male alla salute e non apportano altro che grassi e tanti carboidrati.
Questa ricetta del salmone con una panatura croccante di cornflakes però è un’alternativa davvero sfiziosa che permette di divertire ma anche di assaporare un abbinamento inaspettato però anche piacevolissimo in bocca.
Vediamolo insieme e capiamo i passaggi uno ad uno, serve solo una buona materia prima ed il gioco è fatto.
Ingredienti e preparazione del salmone con cornflakes croccanti
Noi abbiamo usato la senape per ammorbidire il salmone ma potete usare anche una bagna di maionese e prezzemolo tritato al coltello.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 600 g di filetto di salmone
- 1 vasetto di senape non piccante
- 60 g di cornflakes
- Prezzemolo qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 40 min)
Preriscaldare il forno a 180° C e rivestire con la carta forno una teglia capiente.
Eliminare eventuali lische residue dal filetto di salmone servendosi delle pinzette, tagliarlo poi in fette sottili spesse circa 2 cm. Condire con sale e pepe.
In alternativa si possono usare anche i filetti di salmone congelato, quelli che si trovano al banco freezer e che hanno una provenienza certificata e garantita nel rispetto delle normative comunitarie.
Sbriciolare i cornflakes grossolanamente e poi procedere con l’assembramento: si parte spalmando la senape sulle fette di salmone disposte precedentemente nella teglia, poi il prezzemolo tritato finemente e infine i cornflakes.

Cuocere per circa 12-15 minuti per risultare ancora un po’ rosato al centro. Accompagnare con dei pisellini freschi oppure della carotine glassate alle spezie appena condite con un filo d’olio extra vergine di oliva.