Una ricetta che può diventare una colazione nutriente oppure una merenda energizzante a seconda della giornata e degli impegni di lavoro o scuola. Vediamo come poterla realizzare a casa.

I semi di chia vengono considerati uno degli ingredienti più salutari del pianeta in quanto ricchi di fibre, proteine, antiossidanti e grassi nobili importantissimi per la nostra salute. Nonostante le loro piccole dimensioni sono un alleato prezioso a cui non rinunciare.
Vediamo come realizzare velocemente questo squisito Bounty chia pudding che potrete mangiare a colazione oppure a merenda per un piano di energie a tutto tondo. La si prepara in un baleno e mette d’accordo tutti, grandi e piccini senza distinzioni di genere ed età.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
Ingredienti e preparazione del Bounty chia pudding
Una porzione di pudding apporta circa 261 kcal e 15,5 g di proteine. Non male per chi vuole rimettersi in forma! Per chi volesse è possibile anche arricchire il budino con frutta fresca come mirtilli, pesche sciroppate, kiwi giallo o maracuja.

INGREDIENTI (per 2 pudding)
- 40 g latte di cocco light in lattina
- 9 g semi di chia
- 10 g cocco rapè
- 110 g yogurt greco 0% grassi
- 40/50 g acqua fredda
- Zucchero semolato qb.
Crema al cacao:
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- Acqua qb.
- Zucchero di canna grezzo qb.
Topping:
- Cocco rapè
- Scaglie di cocco qb.
PREPARAZIONE (circa 15 min + 1 notte di riposo in frigo)
In una ciotola capiente unire il cocco rapè, i semi di chia, il latte di cocco, lo yogurt greco, l’acqua, lo zucchero e mescolare bene con una frusta. Versare il composto ottenuto in un bicchierino di vetro o di ceramica, coprire con pellicola e lasciare riposare tutta la notte in frigo.
Trascorso il tempo, preparare la cremina al cacao e versarla in superficie: questa si realizza scaldando in un pentolino i tre ingredienti (cacao amato, zucchero e acqua) fino a quando non si sarà formata una salsa cremosa senza grumi.
Lasciare riposare in frigo per altri 30minuti, quindi aggiungere il topping e servire. La consistenza è compatta e scrocchiarella data dal cioccolato solidificato e il cocco rapè in superficie che arricchisce il composto e appaga il palato.
NON PERDERTI ANCHE –> Cheesecake al caramello, ricetta facile. Goditela prima della dieta del lunedì

Ottima merenda dopo aver fatto sport ma anche da dare ai bambini a colazione per avere tutta l’energia di cui hanno bisogno per studiare, fare sport e giocare con gli amici durante la giornata.