Nulla di trascendentale per mettere in tavola questo contorno con uno degli ortaggi più usati nella cucina italiana. Vediamo come farli in pochi semplici passaggi.

LE RICETTE PIÙ LETTE DI OGGI:
- Come lavare le fragole dai pesticidi e parassiti: metodo naturale della nonna
- Dove conviene fare la spesa al supermercato? La classifica definitiva
- Come far sparire le formiche dalla cucina: trucco naturale formidabile!
I broccoletti, forse non tutti lo sanno, sono un ibrido tra i broccoli ed il cavolo cinese. Il metodo di cottura per questo contorno con limone è da suddividere in due step molto facili alla portata di tutti.
Serve infatti sbianchire la verdura e poi rosolarla in padella con olio e scorza di limone, un procedimento basilare che però può anche essere applicato ad altri ortaggi, come le cime di rapa o il cavolo a foglia larga.
Ingredienti e preparazione dei broccoletti al limone
Consigliamo di servirli con orzo (o quinoa) e polenta, mescolati con la pasta integrale, oppure anche come farcitura per la pizza o per dei crostini di pane abbrustolito assieme a del formaggio Skyr, super cremoso e avvolgente. Le possibilità sono infinite, anche mangiati da soli tiepidi sono squisiti!
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 450 g broccoletti (pari a 1 bello grande). Vanno bene sia freschi che congelati
- Scorza di 1 limone bio + scorza grattugiata
- Olio evo qb.
- 1 spicchio aglio
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 25 min)
Pulire e tagliare a cimette piccole il broccoletto e versarle poi in una pentola capiente riempita di acqua salata. Cuocere per circa 8 minuti fino a quando l’ortaggio sarà tenero ma non sfaldato.
Quindi aggiungerlo in una boule di acqua e ghiaccio per fermare la cottura e rendere vivo il colore del broccolo.

In una padella invece aggiungere l’olio con l’aglio (che poi verrà tolto a fine cottura), versare i broccoletti e saltarli con il succo del limone e la buccia grattugiata (senza la parte bianca). Ci vorranno pochi minuti. Impiattare e servire caldi.