Il grande freddo è arrivato e cosa c’è di meglio che scaldarsi con del buon brodo caldo? Se però ve n’è rimasto un pò troppo in frigo non buttatelo affatto, vi sveliamo 5 idee molto facili per riciclarlo nel migliore dei modi senza sprechi.

Con l’arrivo delle fredde stagioni, il brodo è sempre più presente nelle nostre pentole e nei nostri piatti. Base per moltissime ricette, in Inverno viene consumato spesso con i tortellini, con della pasta come i maltagliati, con i canederli o delle tenere polpettine.
Di carne o di verdure, non viene solamente servito in quanto pasto, ma anche per allungare zuppe, insaporire sughi e risotti, carni e pesci al forno. Anche i meno interessati alla cucina sanno cosa sia e come si prepara.
Nel caso però non ne fossi in grado rimandiamo alla lettura dei nostri articoli “Brodo vegetale fatto in casa, ricetta veloce da preparare con il Bimby” e “Consommé, ricetta base: ingredienti e procedimento veloce da fare a casa“.
Cosa fare però se in frigo all’interno della pentola ne resta più del dovuto? Sarebbe uno spreco incredibile visti i tempi attuali buttare via tutto giù per lo scarico del lavandino. Ecco quindi 5 ricette veloci per dare una seconda vita al brado rimasto. Vediamole subito.
Brodo avanzato, 5 ricette anti spreco da replicare a casa
Che sia di carne o d verdura poco importa, questo ingrediente fenomenale è indicato per realizzare altre 5 invitanti alternative in cucina che ora vi andiamo ad elencare e spiegare nel dettaglio.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

Congelare il brodo avanzato
Soprattutto se si tratta di brodo fresco realizzato con carne o verdura, sarebbe un peccato veniale buttarlo! Sempre meglio congelarlo all’interno di bottigliette o contenitori di plastica (riempiti per 3/4 però perchè poi il ghiaccio aumenta lo spazio interno e farebbe esplodere il contenitore).
NON PERDERTI ANCHE –> Orietta Berti ci stupisce ancora | “Nella mia cucina…”
Pasta risottata
Se ancora non conoscete questa tecnica allora vi rimandiamo alla ricetta di Benedetta Parodi che la realizza molto spesso a casa sua e viene apprezzata enormemente ogni volta che la porta in tavola.
Marinatura della carne
Avete mai preparato la marinatura di maiale o la marinatura del coniglio? Benedetta Rossi è una vera maga in questa tecnica e ogni suo consiglio diventa un vero gioco da ragazzi. Usando il brodo invece che l’acqua aromatizzata (o il vino) c’è però sempre quella marcia in più nel sapore. Provare per credete!
Insaporire le verdure al forno
Aggiungete qualche cucchiaio di brodo nella teglia delle verdure al forno, sentirete che golosità. Le verdure si insaporiranno naturalmente e diventeranno morbide dentro e croccanti all’esterno.

Insaporire Seitan o tofu
Se non avete mai preparato uno spezzatino di Seitan allora dovere rimediare subito: non solo le persone vegane dovrebbero assaggiarlo, ma anche chi finora ha disdegnato questo tipo di ingrediente dalla propria dieta. Il brodo (in questo caso però solo vegetale) darà una carica maggiore al piatto finale.