Lo chef bolognese ha svelato come prepara lui il minestrone di verdure, una ricetta gustosissima e veloce ma che potrebbe essere uno spunto ingegnoso per molte massaie a casa.

Il volto noto di “MasterChef Italia” è attivissimo sui social dove ha diversi canali in cui svela saltuariamente piccoli trucchi di cucina alla sua nutrita community che ne apprezza il modo schietto e diretto di raccontare ogni aspetto, anche il più banale.
Bruno Barbieri qualche giorno fa aveva spiegato come si preparano i tortellini perfetti con un trucco da maestro che ha fatto sussultare non poche massaie e cuochi provetti all’ascolto.
Ieri invece, non pago di suggerimenti, ci ha deliziato con la mise en place del suo minestrone di verdure gourmet. Pronti per replicare la ricetta dello chef stellato?
Minestrone di verdure dal sapore affumicato di Bruno Barbieri
“Chi l’ha detto che il minestrone è un piatto triste?“. Così esordisce lo chef nel suo ultimo post Instagram dando una bella gatta da pelare ai fan che lo seguono.
Continua poi nell’argomentare la sua preparazione: “Un buon minestrone, oltre ad essere sano, può essere anche una ricetta creativa ed originale. E poi è un piatto di recupero, e lo sapete che per me in cucina non si butta via niente“.

INGREDIENTI
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 1 zucchina
- Prezzemolo fresco
- Pomodori Pachino qb.
- 1 invidia
- Passata di pomodoro con basilico qb.
- Olio evo qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 30 min)
Il primo passaggio dello chef è quello di tagliare a dadini molto piccoli carota, sedano, zucchina e cipolla che andranno leggermente soffritti a fuoco basso in padella con dell’olio evo. Unire anche delle foglioline di prezzemolo fresco e coprire con alcuni mestoli di acqua, salare e pepare.
Tagliare dell’invidia a metà eliminando la parte filamentosa interna e poi scottarla con dei pomodorini Pachino su una piastra ardente con un filo di olio.
Visualizza questo post su Instagram
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Zuppa con gli scarti del finocchio: ricetta detox anti spreco
Nel frattempo impiattare: sulla base del piatto spennellare della passata di pomodoro aromatizzata al basilico fresco e poi adagiare un abbondante mescolo di brodo di verdure e per finire adagiare sopra l’invidia ed i pomodorini scottati sulla piastra.
Ed ecco pronto il “minestrone di verdure dal sapore affumicato con elisir di pomodoro al basilico“. Vi va di provare? Avete capito quindi qual è l’ingrediente segreto? Variare sempre e usare materie prime di ottima qualità.