CheCucino come antipasto gourmet? Capesante gratinate, appetizer irresistibile

Un antipasto facile, saporito e scenico! Conquisterete tutti i vostri ospiti a tavola, compresi i bambini che speso faticano a mangiare pesce come gli adulti.

Capesante gratinate al forno besciamella pangrattato e Parmigiano ricetta
Capesante gratinate al forno (Foto Instagram @ristorante_nuovasperanza)

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:

  1. Fregola di mare con mazzancolle, totani e vongole: primo piatto economico e buonissimo
  2. Cupcakes al cioccolato con frosting alla ricotta, la ricetta originale americana
  3. Uovo di Pasqua di Benedetta Rossi, quanto costa e cosa contiene. Tutto da scoprire

Chi ha detto che per fare un antipasto di pesce gustoso serva tanta fatica ed impegno? Certo, servono delle ottime materie prima ma con un pò di pazienza è possibile preparare un piatto da veri chef in pochi semplici passaggi.

Oggi vi sveliamo la ricetta delle capesante gratinate al forno con pangrattato e Parmigiano, una chicca unica che nelle cene (o nei pranzi) di famiglia non può mai mancare. Pronti?

Le capesante potete usare benissimo quelle fresche acquistate in pescheria sotto casa consapevoli della provenienza nostrana del prodotto oppure anche quelle congelate da tenere in freezer e usare all’occorrenza.

Ingredienti e preparazione delle capesante gratinate

Cercate di preparare questo antipasto in anticipo in modo che sia solo da infornare non appena arrivano gli ospiti a casa. Meglio di così?

Spaghetti alla busara ricetta veneta
Trito di prezzemolo (StockSnap by Pixabay)

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • 12 capesante
  • 100 g di pangrattato
  • 40 g di Parmigiano Reggiano Dop stagionato 24 mesi
  • Aglio fresco qb.
  • Prezzemolo fresco qb.
  • 40 ml di olio evo aromatizzato
  • Besciamella qb.
  • Sale e pepe qb.

PREPARAZIONE (circa 35 min)

All’interno di un robot da cucina inserire il Parmigiano, il prezzemolo, l’aglio, l’olio evo, sale e pepe. Tritare fino a quando non si sarà creata una pastella sabbiosa molto fine se senza grumi.

Come ultimo step aggiungere anche il pangrattato e dare un’ultima frullata per incorporare anche quest’ultimo. Se il composto risulta ora troppo secco versare ancora dell’olio evo a piacere.

Preparate la besciamella seguendo la nostra ricetta facile facile. Separare le capesante dal guscio tramite una leggera pressione del coltello e lasciarle da parte.

Mettere una parte del mix di pangrattato e aromi nel guscio, aggiungete un cucchiaio di besciamella, la capasanta e coprire col pangrattato rimanente. Cuocere in forno statico a 190° per 15 minuti, il pane in superfice deve risultare dorato.

Servire con del vino bianco fermo oppure frizzante per dare quella nota spiccia e vivace che il piatto necessita. Se vi piace il genere optate senza dubbio su un buon Prosecco, oppure meglio ancora sul Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2019 di Bucci, considerato il migliore bianco al mondo per l’annata 2021.