Chi l’ha detto che la Carbonara non possa essere condensata anche all’interno di un panino? Ce lo ha dimostrato Tanzi con un reel davvero incredibile tutto da vedere.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Pasta fredda tonno e fagioli, gustosissima e perfetta per il pranzo in ufficio
- Sformatini vegetariani alle carote, veloci da preparare e leggerissimi
- Perché nelle lattine dei legumi ci sono macchie nere? Famosa azienda nei guai
Nato a Londra oggi vive in modo stabile a Parma con la moglie Annamaria. Si destreggia tra il fare l’agente di commercio per prodotti da golf ma nel contempo è anche un dj che si esibisce in alcuni locali di Parma e matrimoni.
La partecipazione a “MasterChef 2021” per Bruno Tanzi è stata l’occasione per mettersi in mostra e dare sfogo alla sua innata creatività esùd esuberanza scenica.
L’ex concorrente non solo è ambassador per Rizzoli Emanuelli 1906, l’azienda storica con sede nella sua città che si occupa di conservazione del pesce, tonno, sgombro e acciughe in particolare, ma in questi giorni è volato anche a Cibus per illustrare ai clienti in visita le peculiarità dei prodotti tanto amati.
Tanzi è attivissimo sul suo profilo Ig dove conta qualche migliaio di fan in costante aumento, e dove condivide sempre con grande gioia ricette da lui realizzate e tanti aneddoti legati alla sua vita privata e lavorativa.
Vi siete persi l’ultimo reel pubblicato? Affronto culinario o innovazione in cucina?
Ingredienti e preparazione della Carbonara burger di Tanzi
La Carbonara ha addirittura una festa che la celebra. 6 aprile si festeggia infatti il Carbonara Day, istituito nel 2017 dall’IPO (International Pasta Organisation) e Unione Italiana Food con lo scopo di diffondere la cucina italiana nel mondo ed il suo know how.

La sua versione ufficiale la vuole realizzata con guanciale, Pecorino, pasta di semola di grano duro, uova fresche e tantissimo pepe, ma nel tempo sono molti gli chef che hanno rivisitato questa eccellenza in chiave moderna.
Lo stesso Bruno nel reel pubblicato sul suo profilo Ig ha mostrato che questa ricetta gourmet che il mondo ci invidia può subire moltissime variazioni, come la sua diventata Carbonara-burger.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
INGREDIENTI (per 4 burger)
- 600 g di macinato di vitello
- 1 cucchiaio di salsa Worcester
- 4 fette di Fontina Dop
- Olio extravergine d’oliva qb.
- Sale e pepe qb.
- 4 panini per hamburger di farina di carbone e carrube
Salsa all’uovo per la Carbonara:
PREPARAZIONE (circa 40 min)
Usando 600 g di carne macinata si ottengono 4 hamburger di media grandezza, da 150 g l’uno. Con l’aiuto di un coppa pasta formare i 4 dischi e adagiarli in una padella ampia con un filo di olio.
Cuocerli a fuoco basso per 6 minuti per lato, se si desidera una cottura al sangue, aumentare a 10 minuti per lato invece se si preferisce la carne ben cotta.
Visualizza questo post su Instagram
A cottura quasi ultimata adagiare sopra il pane nero assieme ad una fetta di Fontina, la salsa Worcester e la salsa di Carbonara con cui andrete a bagnare il pane abbrustolito prima di chiudere il panino. Da provare? Secondo noi sì!