Il 6 gennaio ogni bambino cattivo dovrebbe aver ricevuto del carbone dolce da parte della Befana se si è comportato male. Sapete come poterlo realizzare velocemente a casa?

Si tratta di un dolce simbolo dell’Epifania, il carbone dolce è il classico dolcetto portato nella calza dalla Befana che scendendo il caminetto si sporcava di fuliggine e cenere e quindi portava in dono quello ai bimbi cattivi poco meritevoli di altre leccornie.
Da inserire nella calza della befana è quindi sempre ogni anno una vera istituzione che non può mancare. Semplicissimo da fare in casa per la felicità di grandi e piccini, il carbone simboleggia oggi l’anno vecchio appena passato che lascia il posto a quello nuovo che sorge dalle ceneri del precedente.
Ingredienti e preparazione del carbone zuccherato
Curiosi di diventare per un giorno dei piccoli alchimisti tra coloranti, zucchero e caramello bollente? Procediamo dunque.

INGREDIENTI
- 500 g di zucchero semolato (200 + 300)
- 1 albume
- 100 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di vodka
- Colorante alimentare nero in gel qb.
- 100 g di acqua a temperatura ambiente
PREPARAZIONE (circa 50 min + 2 ore per raffreddarsi)
Montare a neve ferma gli albumi, dopodiché aggiungere anche lo zucchero semolato e a velo senza smontare gli albumi. Sempre continuando a mescolare versare a filo la wodka ed il colorante alimentare nero che dovrà essere aggiunto in base all’intensità di colore che si desidera ottenere alla fine.
Il composto deve risultare omogeneo e compatto senza grumi. Per lo sciroppo versare in un pentolino di acciaio con il fondo spesso 300 g di zucchero e 100 g di acqua.
Mescolare con una frusta a mano mantenendo il fuoco basso (ci vorranno circa 10 minuti raggiungendo una temperatura di circa 14°). In mancanza di un termometro, attendete che lo zucchero si imbiondisca per bene e che le bolle diventino molto fitte.
Unire il caramello al composto preparato in precedenza. Mescolare molto bene finchè questo non diventa gonfio e spumoso.

Trasferire immediatamente in una teglia con i bordi alti foderata con carta forno, livellare con un cucchiaio e lasciare raffreddare completamente in un luogo fresco per circa 2 ore.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Benedetta Parodi prepara il carbone della Befana. Il suo trucco per farlo in casa
Una volta freddo sformare e tagliare in tanti piccoli pezzi anche irregolari che andranno a riempire le calze di lana.