
Carciofini sott’olio, la ricetta semplice per una conserva gustosissima
LA PREPARAZIONE
- 2 kg carciofi piccolini
- 1 lt aceto
- 1 lt acqua
- sale grosso
- un limone
- 2 spicchi d'aglio
- 2 peperoncini
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
- olio di semi di arachide q.b.

Come preparare i carciofini sott’olio, la ricetta passo passo
I carciofini sott’olio sono una conserva molto apprezzata da tanti e, inoltre, sono perfetti da accompagnare ad un secondo piatto di carne. Si preparano facilmente e in poco tempo. Gli ingredienti di cui avrete bisogno per realizzare questa super ricetta sono: carciofi, aceto, limone, aglio, peperoncino, prezzemolo, olio di semi di arachidi e olio d’oliva. Vi aspettiamo ai fornelli!
Togliete le foglie esterne più scure dei carciofi, tagliate il gambo e le foglie a metà altezza. Poneteli in una ciotola insieme all’acqua fredda, al succo di limone e al sale per un paio d’ore.
Dopodiché portate a bollore in una pentola un litro d’acqua e d’aceto. Cuocete i carciofi per una decina di minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare su un panno per circa 8 ore.
Preparate un trito di prezzemolo, aglio e peperoncino e aggiungetelo insieme ai carciofi in due vasetti sterilizzati. Ricoprite il tutto con l’olio d’oliva e quello di semi e richiudete.
I vostri carciofini sott’olio sono pronti. Possonoe ssere consumati dopo 10 giorni dalla loro preparazione!
Fai il login e salva tra i preferiti questo post