Carne: ecco il taglio che in pochissimi conoscono | Da non credere

Carne magra e poco costosa, in pochi fanno la scelta giusta: questo taglio non è conosciuto da tutti ma è buonissimo, vediamo se anche voi lo usate in cucina.

La carne è sicuramente una categoria di alimenti molto presente nelle diete e nei regimi alimentari delle persone. C’è chi la consuma tutti i giorni (ricordiamo che anche i salumi ne fanno parte), chi la mangia due-tre volte a settimana e chi invece la prepara una sola volta.

Bavetta taglio carne supermercato
Carne al supermercato  – CheCucino.it

C’è anche chi ha deciso di eliminarla completamente dalla propria dieta, basti pensare ai vegani o ai vegetariani. Ci sono diverse divulgazioni scientifiche e filoni di pensiero che puntano il dito contro la carne.

In realtà quando si acquista bisognerebbe optare per quella di maggiore qualità. Leggere le etichette è sempre una grande cosa: i prodotti italiani sono ad esempio i migliori dal momento che vengono sottoposti a tantissimi controlli.

Nei punti vendita e nelle macellerie ci sono veramente tantissimi tagli da scegliere e da acquistare: forse in pochi lo sanno, ma qualitativamente viene scartato sempre un taglio che è invece buonissimo.

PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUI NOSTRI CANALI INSTAGRAM E TELEGRAM.

Carne magra e poco costosa: questo taglio nessuno lo sceglie ma è buonissima

Quando andate al supermercato o dal vostro punto vendita di fiducia e mettete la carne nel carrello, già sapete che spenderete tantissimo. In realtà esistono alcuni tagli che sono sia economici che buoni: vediamo come scegliere al meglio.

NON PERDERTI ANCHE –> Carne morbidissima sempre? | Ti serve questo strumento

carne economica
Bancone di carne – CheCucino.it

Un taglio di carne trascurato da molti ma in realtà buonissimo è la bavetta, taglio di carne ricavato dalla pancia del bovino posta tra addominale e torace. Rispetto ad altri tagli questa risulta estremamente saporita e succulenta nonostante sia comunque molto fibrosa. Per deviare a questo “problema” il trucco è di marinarla per qualche ora.

LEGGI ANCHE –> Cena sospesa: dove fare questa esperienza incredibile

Ottima da marinare quindi con la salsa teriyaki ma anche con la classica miscela di olio evo, limone, aceto balsamico e rosmarino. Nonostante i costi contenuti, questo tipo di carne è veramente buona e non vi deluderà. Provare per credere: il sapore è di altissimo livello.