Cheesecake del riciclo al caramello salato, la versione anti spreco di Chiara Maci conquista il web

La foodblogger è tornata sul web con una nuova ricetta velocissima che in poche ore ha conquistato tutti, troppo buona per non provare a replicarla a casa con i formaggi avanzati nel frigo.

Chiara Maci ricetta cheesecake cotta al caramello salato
Chiara Maci (Foto Instagram)

Si tratta del primissimo dolce che Chiara Maci ha realizzato da bambina e che anche oggi che è una food blogger affermata si porta sempre dietro nel suo bagaglio personale e che anche i suoi bambini amano alla follia.

Ne esistono decine di versioni, con copertura di more, mirtilli, lamponi, fragole, può essere fredda o cotta – quest’ultima è la New York Cheesecake con Philadelphia e limone.

Oggi però Chiara prepara una cheesecake cotta del riciclo al caramello salato in cui nella crema ai formaggi usa una serie di prodotti che le sono avanzati nel frigo per evitare di buttare via cibo ancora molto buono.

Quella che non arriva mai al giorno dopo però 🙄 Io ho usato ricotta, yogurt, Philadelphia e quello che avevo da finire in casa ma potete variare come volete“, scrive a margine del post che anticipa la ricetta.

Questo dolce non è solo facilissimo da realizzare ma permette anche ai bambini di poter aiutare le mamme ed i papà ai fornelli e di iniziare ad imparare come ci si muove in cucina. Vediamo la ricetta della conduttrice e sbizzarriamoci anche noi a casa con questa che forse diventerà una delle nostre torte del cuore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> CheCucino di esotico oggi: proviamo gli involtini primavera di Chiara Maci. Ricetta #etnicedition

Ingredienti e preparazione della cheesecake del riciclo di Chiara Maci

Chiara usa uno stampo da 20 cm, piccolo, perchè preferisce che la torta diventi bella alta e le fette una volta tagliate siano belle corpose e spesse come vuole la tradizione americana. Se invece volete un caramello salato versione vegana, ecco qui la nostra ricetta super rapida e dolcissima.

Caramello salato vegan ricetta veloce
Caramello salato vegan (Foto Instagram @dolci_pasticci)

INGREDIENTI

  • 190 g di digestive (o biscotti secchi misti)
  • 90 g di burro
  • 200 g di ricotta di mucca
  • 100 g di mascarpone
  • 1 vasetto di yogurt bianco magro (greco o soia)
  • 200 g di Philadelphia
  • 150 g di yogurt greco magro bianco
  • 120g di zucchero
  • 1 uovo
  • Succo di 1/2 limone

Per il caramello salato:

  • 125 g di zucchero di canna
  • 1/2 bicchiere di acqua
  • 120 ml di panna fresca
  • 40 ml di acqua
  • Sale fino qb.

PREPARAZIONE (circa 90 min)

Il primo passaggio è quello di creare la base. In un robot da cucina inserire i biscotti e frullarli finchè non diventano di una consistenza sabbiosa, unirli in una ciotola assieme al burro fuso (va bena anche al microonde) e mescolare bene per creare la nostra base della cheesecake.

Foderare lo stampo di alluminio con la carte forno e versarci dentro la base di biscotti e burro che andrà pressata molto bene anche leggermente sulle pareti per accogliere la crema di formaggi che andrà messa successivamente.

Riporre in frigo 30 minuti a solidificare. Per la crema di formaggi invece unire in una boule tutti i formaggi della lista e mescolare assieme allo zucchero e al succo di mezzo limone, la sua scorza grattugiata (evitare la parte bianca amarognola) e l’uovo.

Versare la crema nella base di biscotto e infornare a forno statico 170° per circa 50 minuti. Per il caramello salato Chiara unisce in un pentolino sul fuoco basso lo zucchero ed un mezzo bicchiere di acqua, lascia caramellare circa 3 minuti senza mescolare e quando lo zucchero inizia ad imbiondire aggiunge al panna liquida (parte grassa) ed un pizzico di sale a piacere.

Fate attenzione in questa fase: appena si aggiunge la panna il composto inizierà a sobbollire molto, spostate il pentolino dal fuoco continuando a mescolare con una frusta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Maci (@chiarainpentola) 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Chiara Maci si mette alla prova, mini calzoni golosi con verdura e mozzarella

Solo quando smetterà di far bolle rimettere sul fuoco e cuocere per altri 2 minuti sempre mescolando. Lasciare da parte affinché si raffreddi. Estrarre la torta dal forno e quando anche lei è tiepida aggiungere a cascata il caramello salato aiutandosi con una marisa.

Riporre in frigo per un’altra ora, quindi portare in tavola e tagliare a fette da servire ai propri commensali.