Il risultato è una torta di sicuro effetto scenico e di gusto che non richiede nessuna manualità estrema ma solo tanta voglia di divertirsi in cucina con pochi ingredienti base.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI
- Bon bon cocco e Nutella: golosissimi e facili da preparare
- Supermercati, attenzione a questo marchio di wurstel: “Contaminati!”
- Glifosato nel tè, tutti i marchi da evitare al supermercato
Con questi ingredienti selezionati per la cheesecake light fragole e limone e una tortiera da 24 cm risultano circa 10 fette.
Anche per i biscotti la scelta è personale, si possono usare quelli simil Digestive oppure dei frollini al cacao di varie marche e preferenze personali. Mani in pasta dunque per questo dolce super light ma anche super goloso ottime per la remise en forme di maggio prima della prova costume.
Ingredienti e preparazione della cheesecake light fragole e limone
Come spiega il dottore nutrizionista Scopelliti nella sua pagina Ig @atavolacolnutrizionista da cui abbiamo preso spunto per questa ricetta incredibile, ogni fetta apporta circa 179 kcal, 15 g carboidrati, 5 g proteine e 11 g grassi.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 200 g di biscotti secchi
- 75 g di burro fuso
- 30 g di cacao amaro
- 200 g di ricotta
- 200 g di yogurt greco 5%
- 2 cucchiai di latte
- 8 g di gelatina in fogli
- 300 g di fragole (oppure pesche o qualsiasi altra frutta di stagione a piacimento)
- 3 limoni (succo)
- 20 g di zucchero di canna grezzo
PREPARAZIONE (circa 120 min)
Frullare i biscotti in un robot da cucina col cacao e aggiungere il burro fuso fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Versare i biscotti frullati in una tortiera apribile di 24 cm con della carta forno sul fondo, pressarli per bene e mettere in frigo a riposare per circa 30 minuti.
Immergere metà dei fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. Nel frattempo sbattere la ricotta con lo yogurt.
Mettere a scaldare a fuoco dolce 2 cucchiai di latte in un pentolino e scioglierci i fogli di gelatina ben strizzata. Questi poi andranno uniti alla crema di ricotta mescolando bene affinché tutti gli ingredienti si uniscano bene.
Versare la crema sulla base di biscotto livellandola bene e aggiungere uno strato di fragole fresche tagliate a metà. Riporre nuovamente in frigo per un’ora.

Immergere in acqua gli altri 4 fogli di gelatine. Spremere i limoni e raddensare sul fuoco assieme a due cucchiai di zucchero oppure del dolcificante.
Spegnere il fuoco e aggiungi i fogli di gelatina restanti ben strizzati. Versare il composto sulla torta e far risposare in frigo per almeno 2 ore prima di servire.