Chili lime steak fajitas, la ricetta tradizionale messicana che sta facendo impazzire il web

Non lasciarti ingannare dalla lista degli ingredienti, questa ricetta è in realtà incredibilmente facile, vediamo come realizzare queste fajitas con carne marinata e verdure piccanti. 

Il motivo per cui questa ricetta è così deliziosa è a causa della marinata di fajita fatta in casa. Ecco perché vale la pena prendersi il tempo per crearne nella propria cucina questa squisitezza messicana.

Chili lime steak fajitas ricetta messicana
Chili lime steak fajitas (Foto di grinchh-AdobeStock) – CheCucino.it

Le fajitas sono un piatto tipico della cucina tex-mex, composto da tortillas di mais con all’interno striscioline di manzo e pollo marinate in birra e spezie miste e cotte sulla piastra con peperoni, cipolla e aromi.

Questa ricetta è il piatto perfetto per una cena facile durante la settimana ed è abbastanza speciale per una cena del fine settimana con gli amici.

Questo piatto è relativamente recente, così come lo conosciamo noi. In origine le fajitas nascono come piatto di recupero cucinato dai vaqueros messicani per utilizzare gli scarti di carne che i rancher texani distribuivano spesso al posto della paga in denaro ai loro lavoratori.

Vediamo la ricetta messicana autentica, quella che gli uomini preparano in giardino da mangiare dopo una lunga giornata di lavoro.

Ingredienti e preparazione del chili lime steak fajitas

Non hai tempo per marinare? Nessun problema! Non è necessario, perché questa marinata ha già così tanto sapore, puoi farla franca lasciandola riposare per 5 minuti mentre prepari la padella e altri ingredienti.

PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUI NOSTRI CANALI INSTAGRAM E TELEGRAM.

Chili lime steak fajitas ricetta messicana
Ripieno delle fajitas (Foto di Joshua Resnick AdobeStock) – CheCucino.it

INGREDIENTI (per 4 persone, 2 fajitas a testa)

Per il ripieno:

  • 400 g circa di controfiletto
  • 3 peperoni giallo, rosso e verde
  • 2 cipolle bianche
  • 1 lime
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaio abbondante di miele
  • 20 g di salsa Worcestershire
  • Coriandolo fresco qb.
  • 1 pizzico di comino in polvere
  • Peperoncino secco qb.
  • 3 cucchiaio di olio evo qb.
  • Sale e pepe qb.

Per comporre le fajitas:

  • 8 tortillas di farina
  • Edamer da tagliare a striscioline qb.
  • Salsa di pomodori messicana qb.
  • Guacamole qb.

PREPARAZIONE (circa 60 min)

La prima cosa da fare è battere la carne e praticare delle striscioline su entrambi i lati dentro cui farete penetrare la marinatura almeno 30 minuti.

La marinatura unire in una boule l’olio evo con il succo del lime, il peperoncino secco, il cumino, il coriandolo fresco e l’aglio tritati grossolanamente al coltello, il miele, la salsa Worcestershire, sale e pepe.

Cospargere la carne, adagiata su una pirofila lata, con la salsa che deve essere massaggiata. Dopo circa 15 minuti girarla sull’altro lato e continuare la marinatura.

Trascorso il tempo indicato, tagliare la carna a listarelle sottili e farla cuocere su una graticola calda finchè non si cuoce (l’interno deve risultare rosato, quindi basteranno appena 10 minuti, 5 per lato).

Nel frattempo potete occuparvi delle verdure: mondare la cipolla e tagliarla a fettine, poi eliminate i semi e filamenti interni dai peperoni e tagliateli a striscioline.

NON PERDERTI ANCHE –> Niente apribottiglia? | Usa il trucco della carta!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Palatable Food Store (@palatablefoodstore)

Inserire ad abbrustolire sulla piastra anche le verdure che devono diventare morbide. Quando il ripieno è pronto assemblare le fajitas. Scaldare leggermente le tortillas su una piastra, aggiungere il ripieno al centro e condire con salsa di pomodori messicane e guacamole abbondante. Aggiustare di sale se serve.