Un dolce sfizioso senza zuccheri aggiunti, light e quindi ideale anche per chi desidera restare a dieta oppure limitare l’apporto calorico giornaliero per questioni mediche.

Molte volte trovare dei dolci light quando si è a dieta oppure a basso contenuto di zuccheri e grassi saturi per questioni medico-sanitarie è decisamente molto difficile.
Ci viene incontro allora il nutrizionista dott. Scoppelliti che attivissimo sui social ogni giorno nella sua pagina Ig @atavolaconilnutrizionista allieta con ricetta super gustose che vengono incontro a tutti quelli che hanno bisogno di idee per rompere la monotonia di pasti e merende sempre uguali a se stesse.
Ad esempio le ciambelline di carote senza zuccheri aggiunti ma dolcificate appena con l’inserimento di un saccarosio industriale leggero e adatto a chi non vuole calorie aggiuntive sono un ottimo esempio da poter replicare a casa nostra.
Si realizzano in pochissimi minuti e piacciono davvero a tutti, anche ai bambini che spesso faticano a mangiare la frutta. Pronti, partenza, via!
Ingredienti e preparazione delle ciambelline di carote senza zucchero
Appena 104 kcal a ciambellina con circa 14 g di carboidrati, 3 g proteine e 4 g grassi (appena). Un vero colpaccio per chi non vuole eccedere nelle calorie giornaliere.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI (circa 10-12 ciambelline)
- 200 g di farina di grano saraceno
- 150 g di carote
- 125 g di yogurt greco 0% grassi
- 50 ml olio di semi (o 50 g burro chiarificato vegano)
- Dolcificante qb.
- 1 uova intero
- Scorza di 1 limone bio
- 1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE (circa 35 min)
In una ciotola capiente sbattere l’uovo con il burro fuso (o l’olio) e lo yogurt greco. Aggiungere anche la farina setacciata, il lievito, il dolcificante a piacere e la scorza di limone bio grattugiata senza inserire anche la parte bianca amarognola.
Pelare le carote e inserirle in un robot da cucina per ridurle a fettine sottilissime. Inglobarle con una spatola nell’impasto e poi versare negli stampini per ciambelline di silicone livellando bene il tutto.
Se non avete gli stampini in silicone vanno bene anche quelli di carta usa e getta da riempire sempre però a 3/4 della loro capienza.
LEGGI ANCHE –> Epifania in Italia | Tutti i piatti tipici delle varie regioni, copia qualche idea!
Visualizza questo post su Instagram
NON PERDERTI ANCHE –> Cantucci salati vegani alle mandorle e olive, come prepararli in pochi minuti a casa
Infornare in forno ventilato per 18-20 minuti a 180° C. Servire tiepide e conservare nei contenitori per evitare che si sciapino e rischino di non essere più fragranti.