Vi presentiamo la versione rivisitata di @ricette_ghisa che ci hanno raccontato come poter portare in tavola il porridge sotto forma di finti “cereali”. Curiosi di capire come hanno fatto?

Ormai da una decina di anni è uno dei piatti più amati da milioni di italiani che lo hanno scelto come colazione gustosa e molto proteica in grado di saziare a lungo e appagare il palato allo stesso tempo.
Il porridge è un piatto ottenuto facendo bollire in acqua o latte i fiocchi di avena e aromatizzati a piacere. Viene di solito servito caldo o tiepido in una ciotola o bicchiere e può essere dolce e salato.
È nato in Europa Settentrionale e ha fatto la sua prima comparsa nel dopo guerra in Russa e USA, con un grande sviluppo però in Svezia dove la cultura dei cereali e delle colazioni biologiche è da sempre molto amata.
Nel tempo vi abbiamo portato diverse versioni di questa colazione, dall’overnight porridge, il Bounty porridge, oppure il porridge Kinder cereali che sono stati tra i più cliccati sul web.
Oggi però vogliamo portarvi la versione rivisitata di @ricette_ghisa (del duo Alessandra&Matteo) che stavolta ci hanno raccontato come poter portare in tavola il porridge sotto forma di finti “cereali”. Curiosi di capire come hanno fatto?
Ingredienti e preparazione dei cereali di porridge e banana
La raccomandazione è quella di usare delle banane matura per agevolare l’operazione iniziale, come spiega Alessandra all’inizio del video ricetta su Instagram.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 60 g di fiocchi d’avena
- 1 banana matura
- Crema proteica a piacere qb.
- Yogurt greco 0% grassi qb.
PREPARAZIONE (circa 5 min)
Forse vi stupirete di quanto è facile questa ricetta, bastano infatti appena 5 minuti di orologio. Sbucciare una banana matura e schiacciarla con una forchetta all’interno di una boule.
Aggiungere anche i fiocchi di avena e mescolare incorporando bene i due ingredienti. Sul fuoco appoggiare una padella antiaderente e aggiungere il composto di frutta e cerali.
Il caldo della padella rovente “coagulerà” la banana con i fiocchi di avena che diventeranno una sorta di bocconcini di cereali ottimi da tuffare nello yogurt greco e arricchire con crema proteica a piacere.
Potete arricchire il composto con una crema proteica al cioccolato, oppure la nostra meravigliosa crema montata al miele composta da miele cristallizzato e liquido.
View this post on Instagram
LEGGI ANCHE –> Tutto quello che puoi fare con li bucce di mandarino. Sono davvero preziose
Ve l’avevamo detto, appena 5 minuti e avete la vostra colazione sana, proteica e golosissima pronta per essere divorata! Potete prepararla la sera prima oppure la mattina stessa se avete tempo.