Come poter eliminare dal frigo tutti quegli odori intensi di cibo e avere un ripristino dell’aria costante? Ecco la soluzione, sicuramente non te l’aspettavi!

Si tratta di un elettrodomestico tra i più utilizzati all’interno della casa che non si spegne mai e resta attaccato alla corrente 365 giorni l’anno, 24 ore su 24.
Per questo motivo necessita quindi di una cura maggiore da parte nostra rispetto ad altri elettrodomestici che invece usiamo saltuariamente come forno, phon, bollitore o microonde.
Come fare a pulirlo correttamente per mantenerlo sempre igienizzato e impeccabile, un luogo sicuro per gli alimenti che andiamo a conservare con tanta cura dopo la spesa?
Abbiamo già visto l’uso del bicarbonato di sodio per eliminare gli odori sgradevoli dal frigo, ma esiste qualcosa di ancora più potente che nessuno conosce. Vediamolo subito.
Frigo pulito, igienizzato e senza odori: prova il bicarbonato
Generalmente il frigo va pulito a fondo una volta al mese (o ogni due) per avere un’igiene impeccabile e non rischiare di inserire gli alimenti in una ambiente contaminato da batteri o agenti patogeni nocivi per la salute umana.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

Togliere dal frigo tutto il cibo contenuto al suo interno e buttare quello scaduto o in fase di deperimento. Quindi pulire per prima cosa con una spugna raccogliendo la sporcizia che si è annidata sui ripiani oppure le briciole depositate nei vani e le vaschette inserite all’inerno.
Passare poi a sgrassare la superfice con un detergente come candeggina o aceto di mele ed acqua per eliminare tutti i batteri contenuti all’interno del frigo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Per un Natale più dolce prova la crema tiramisù da spalmare su panettone e pandoro
La mossa seguente, che farà la differenza sugli odori presenti nel tuo frigo, è inserire all’intero di una ciotolina, qualche cucchiaio di fondi di caffè. Sì, proprio quello di scarto proveniente dalla moka o dalla macchinetta con le cialde.
Il caffè ha la capacità di assorbire gli odori e di mantenere l’aria interna del frigo salubre.
Non avrai più problemi con la mezza cipolla lasciata nel ripiano della verdura, oppure il formaggio stagionato comprato al mercato sotto casa.

LEGGI ANCHE –> Metti la carta stagnola nell’albero di Natale: il motivo è scioccante
Ricorda di cambiare la vaschetta almeno una volta la settimana per avere il tuo deodorante naturale sempre fresco e attivo (oltre che a pulire i ripiani almeno una volta al mese per salvaguardare il cibo contenuto e la salute di chi li andrà a mangiare).