Come pulire il cavolfiore per eliminare tutti i parassiti presenti: questo metodo vi cambierà letteralmente la vita. Vediamo passo passo quello che dovete fare a casa.

Il cavolfiore è una varietà del cavolo ed è indubbiamente uno degli alimenti più salutari al mondo. In commercio esistono davvero tantissimi tipi (di vari colori) e questo prodotto si presta a tantissime ricette.
Appartenente alla famiglia delle Crucifere, ha forti proprietà antiossidanti e combatte patologie come il diabete e come l’ipertensione. Secondo alcune importanti ricette, presenta anche proprietà antinfiammatorie, antitumorali e digestive. Ha inoltre un elevato potere saziante.
Ricco di fibre, dona un ottimo apporto energetico e migliora il funzionamento del sistema nervoso e del metabolismo. Per ogni 100 grammi di prodotto, l’organismo riceve 25 kcal, 3,2 g di proteine, 2,4 g di fibre e 0,2 g di lipidi.
Il cavolfiore può essere cotto mediante diverse metodologie: la più veloce è quella in acqua bollente, che richiede 6-7 minuti. Per cuocerlo al forno, invece, occorrono ben 40 minuti.
Uno dei principali problemi del cavolfiore è legato alla presenza di parassiti: quando si pulisce, bisogna prestare molta attenzione.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
Come pulire il cavolfiore per eliminare i parassiti: metodo super
Quasi tutti, quando devono cucinare il cavolfiore, lo tagliano a metà e fanno una rapidissima pulizia passandolo velocemente sotto l’acqua corrente. Nulla di più sbagliato: questo prodotto alimentare potrebbe essere ricco di insetti e di parassiti.

All’interno dei cavolfiori potrebbero esserci cimici dei cavoli, altiche delle crucifere, nottue, mosche del cavolo, cecidomia e tignole del cavolo. La fase del lavaggio è di fondamentale importanza: occorre eliminare tracce di terreno, parassiti, insetti e sostanze estranee.
NON PERDERTI ANCHE –> Antipasti di Natale da preparare in anticipo. Pronti in 10 minuti: mettiti subito ai fornelli
La prima cosa da fare è quella di eliminare la parte più dura e le foglie. Dividete ora l’alimento a metà e ritagliate piccolissimi pezzettini in modo da analizzare e pulire anche le zone più interne e difficili da raggiungere.
Riempite il lavandino con tre tazze d’acqua e con un po’ di aceto, oppure con due litri di acqua e un cucchiaino di sale. Lasciatelo a bagno per un lasso di tempo ricompreso tra i dieci e i venti minuti.

NON PERDERTI ANCHE –> Versa dell’aceto nel bicchiere e aggiungi queste bucce. Aspetta e vedrai: succede l’incredibile
Con l’ausilio di una spazzola per le verdure, pulite delicatamente tutte le parti del vostro cavolfiore. A questo punto è arrivato il momento di cuocerlo: esistono veramente un numero incredibile di ricette per deliziare tutti.