Ha un gusto deciso e risulta più concentrato rispetto al brodo comune o al minestrone: il consommé classico francese viene servito come antipasto a differenza del brodo.

Molti ancora lo confondono e spesso il suo nome è usato impropriamente al posto di quello del classico brodo che invece va consumato solo per i tortellini o la pasta corta con cui si realizza la minestrina. Il primo invece è bevuto come antipasto iniziale per scaldarsi.
Per il consommé si parte dalla preparazione base di un brodo di carne classico che però poi subisce un processo di chiarificazione e filtraggio che lo rende più limpido e leggero. Vediamo come prepararlo, soprattutto ora che iniziano le serate detox in vista della prove costume e molti preferiscono stare leggerissimi a tavola senza gonfiarsi.
La preparazione è davvero facile e veloce basta però seguire degli accorgimenti indispensabili per non rischiare di fare errori frettolosi e grossolani.
Ingredienti e preparazione del consommé
Viene considerato un piatto elegante tipico della tradizione francese dove è servito come antipasto (hors d’oeuvre) quasi sempre alle cene di gala o al ristorante.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 300 g di carne di manzo tritata
- 2 albumi
- 1 porro
- 1 carota
- 1/2 gambo di sedano
- 2,5 litri brodo di carne
- Sherry secco qb. a piacere
PREPARAZIONE (circa 120 min)
Per ottenere un perfetto consommé si parte facendo bollire della carne di manzo (è possibile aggiungere anche del petto di pollo e le cosce) tagliata a pezzi non troppo grandi in una casseruola d’acqua.
Aggiungere all’interno sedano, cipolle e carote a pezzi. Cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza con il coperchio. La carne deve risultare morbidissima tastandola con una forchetta.
A cottura quasi completata aggiungere gli albumi che ne provocheranno la chiarificazione. Il caldo del brodo coagulerà il bianco, inoltre l’azione addensante dell’albume tratterrà a sé anche le impurità del brodo.

NON PERDERTI ANCHE –> Integratori vietati, i lotti di queste marche sono potenzialmente nocivi
Filtrate il brodo con un telo di cotone, unire quindi lo sherry calcolando un cucchiaio da minestra per ogni tazza e 4 per un litro di brodo. Servire caldo. Non buttare la carne, diventerà la base per un ottimo lesso oppure per delle polpette di carne.