Voglia di qualcosa di super buono ma con poche calorie? Questa ricetta dei biscottoni americani in versione light con ingredienti di stagione fa al caso vostro.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Spaghetti al polpo, la ricetta stellata di Antonino Cannavacciuolo. Come replicarla a casa
- Frittelle di mele super light: pochissime calorie per una golosità da concedersi sempre
- Golosissimo, il dolce al cioccolato con solo 2 ingredienti è cremoso e irresistibile
Nelle pagine del nostro sito abbiamo già ampliamente trattato la preparazione dei cookies integrali e quelli classici in versione super cioccolato.
Adesso vogliamo invece venire incontro a quelli che desiderano certamente un dolcetto appagante ma con poche calorie e tante vitamine, usando alcuni ingredienti di stagione (attenzione, le arance sono quasi a fine corsa, quindi sbrigatevi).
Sfruttando alcuni ingredienti come le arance e le carote abbiamo dato vita a questa vera bontà, biscottoni ottimi non solo a colazione ma anche dopo sport per avere tutte le vitamine e sali minerali necessari per ripartire alla grande e concludere la giornata nel migliore dei modi.
Ingredienti e preparazione dei cookies arancia e carota
Abbiamo usato in questa ricetta carote e arance, se preferite potete però usare anche dello zenzero grattugiato e del limone per una carica di vitalità in più!
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 150 g di carote
- 1 arancia bio
- 125 g di farina tipo 00
- 90 g di fiocchi di avena
- 1 uovo intero
- 100 g di miele di acacia
- 20 g di olio di semi di girasole
- 40 g di uvetta
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di cannella
PREPARAZIONE (circa 60 min)
Il primo passo è quello di versare in una grande ciotola la farina setacciata ed i fiocchi di avena con il lievito, la cannella. Mescolare bene e tenere da parte.
In un’altra ciotola invece unire il succo centrifugato di arancia e carota, la buccia grattugiata dell’arancia, l’uovo intero, l’uvetta, l’olio ed il miele. Questi vanno mescolati bene e poi versati nella terrina delle polveri per essere incorporati a loro volta.
Si dovrà ottenere un composto omogeneo e liscio che andrà fatto riposare per circa mezz’ora in frigo prima di creare i biscotti. Coprire con la carta forno una leccarda su cui verranno versate ampie cucchiaiate di pastella (potete usare anche il cucchiaio da gelato).

Lasciate spazio tra un biscotto e l’altro perchè in fase di cottura lieviteranno un po’. Cuocere in forno ventilato a 180° C per circa 25-30 minuti. Non devono risultare bruciati ma solo leggermente dorati in superfice.