Ti sei mai chiesto cosa accadrebbe se mettessi il latte nella moka? Un esperimento dagli esiti incredibili. Scopriamolo insieme, non è quello che sembra.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Caramelle gommose, di cosa sono fatte? Facciamo chiarezza, attenzione!
- Denti bianchi come dal dentista, prova questi alimenti con effetto sbiancante immediato
- Supermercati, ritirati tre prodotti amatissimi dagli scaffali: è allerta per allergene pericoloso
Ci sono ancora moltissimi italiani che bevono il caffè con la moka perchè non vogliono rinunciare al piacere di prepararla ogni mattina con cura e parsimonia coma una volta.
Non importa se occorre pulirla o tenerla con cura, il caffè che genera porta con sè tanti ricordi passati e permette di conservare una memoria indelebile sul presente.
Ci sono vari trucchetti da mettere in campo però proprio con la moka. Ad esempio “La cremina del caffè: il trucco per ottenerla anche con la moka” oppure molti altri che vedono protagonista il latte.
Vi siete mai chiesti cosa accade se mettete il latte all’interno della caldaia al posto dell’acqua? Questa generalmente, una volta calda, alla miscela di essere compressa e creare il caffè che fuoriesce poi nel serbatoio.
I tecnici suggeriscono sempre di usare quella della bottiglia meno calcarea e ideona a questa operazione. Ma se usatissimo il latte al posto dell’acqua ne uscirebbe un cappuccino?
Cosa succede se usiamo il latte al posto dell’acqua nella caldaia della moka?
Esiste l’idea diffusa che usando il latte (intero, scremato, o vegetale) al posto dell’acqua nella caldaia, ne esca alla fine una sorta di cappuccino già pronto per essere bevuto con tanto si schiumina integrata.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

La realtà è ben diversa però da quanto vi immaginate. La schiuma si produce ma resta bloccata nella caldaia dove il latte bolle sotto la pressione del fuoco, questa però potrebbe non riuscire a passare attraverso il filtro rischiando addirittura di ostruire la valvola.
Attenzione, il latte potrebbe far scoppiare la moka! Quindi un esperimento pericoloso che vi invitiamo a non provare mai a casa se non volete farvi seriamente male.
Nel caso la schiuma riuscisse a superare la guarnizione e incanalarsi nel serbatoio di erogazione, quello che vi trovereste a bere sarebbe solo latte cotto o molto bruciato.

Meglio non rischiare e procurarsi un piccolo montalatte da usare a parte per creare la vostra schiuma perfetta da aggiungere al caffè una volta versato nelle tazzine.