Non hanno nulla da invidiare alla classiche cotolette di carne, sono semplicissime da preparare e anche decisamente light!

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Ernst Knam ci insegna a riciclare le uova di Pasqua. L’idea geniale del maestro
- Nuova allerta alimentare, bloccato prodotto per la casa: la nota Ministeriale fa tremare
- Cialda di zucchero belga conquista l’Italia. La ricetta che non ti aspetti
Ogni volta che si sente parlare di cotolette di pensa subito alla carne ma noi oggi vogliamo spiegare come poter preparare la variante light della classica milanese tanto amata in Italia e nel mondo.
La cotoletta di melanzane impanata nell’uovo ha molte meno kcal rispetto l’originale ma anche tanto gusto in più per uno sprint maggiore da portare a tavola, ideale anche per chi è vegetariano.
Ingredienti e preparazione delle cotolette di melanzane al forno
Non si frigge nulla e sono buone anche fredde, inoltre ottime a chi vuole restare a dieta e assumere meno grassi legati alla carne.

INGREDIENTI
- 350 g (1 media) di melanzane
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 30 ml di bevanda vegetale a base di soia
- 1 uovo intero
- 50 g circa di pane grattugiato
- 50 g circa di farina 0
- Sale e pepe qb.
PREPRAZIONE (circa 40 min)
Lavare le melanzane, spuntarle tenendo la buccia e tagliarle a fette spesse circa 1 cm. Disporle poi su una teglia e spargere del sale che permette di togliere l’acqua di vegetazione delle melanzane, e quindi anche la solanina responsabile del retrogusto amarognolo della verdura.
Dopo circa mezz’ora asciugare con dello Scottex le fette tagliate e metterle da parte. Preparare gli ingredienti per la copertura delle cotolette.
In una ciotola unire l’uovo, 2-3 cucchiai di latte vegetale, un pizzico di sale e pepe ed emulsionare il composto con una forchetta. In due piatti distinti, raccogliere la farina e il pane grattugiato.
Passare dunque le fette di melanzana prima nell’uovo e poi nel pangrattato, quindi disporle ancora nella lastra del forno precedentemente ricoperta con la carta.

Infornare a 180°C (modalità ventilato) e cuocere per 25-30 minuti o fino a doratura raggiunta, avendo cura di rigirare le cotolette a metà cottura. Servire con della salsa a base di yogurt greco oppure della senape.