Una ricetta vegetariana innovativa e facile da realizzare, ottima per queste domeniche di primavera con gli amici da trascorrere in giardino. Vediamo come si preparano.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Mai un panino al pollo è stato così succulento: prova la chicken baguette
- Ospiti all’ultimo minuto? La cena pronta in 15 minuti, golosa e con solo 230 kcal: come si fa
- Omega 3, non solo noci e salmone. Questi alimenti ne hanno tantissimo
Generalmente le crespelle di realizzano con spinacini freschi oppure funghi e besciamella per un risultato impeccabile garantito che piace proprio a tutti.
Noi di CheCucino invece oggi vogliamo dare vita ad una ricetta alternativa che vede protagonisti i carciofi usati come ripieno di queste gustosissime crespelle dal sapore primaverile, filanti e golose per via della besciamelle e della Fontina usate come companatico dell’ortaggio.
Ingredienti e preparazione delle crespelle ai carciofi
Serve un pò di manualità per la loro realizzazione ma se seguirete i nostri consigli sarà un gioco da ragazzi pulire anche i carciofi che per molti sono dei terribili avversari. Iniziamo questa ricetta davvero immancabile in questa stagione.

INGREDIENTI
Per le crespelle:
- 300 ml di latte intero
- 2 uova intere
- 125 g di farina 0
- 40 g di burro
Per il ripieno:
- 4 carciofi
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine di oliva qb.
- Prezzemolo fresco qb.
- 150 ml brodo vegetale
- 200 ml besciamella
- 80 g di Fontina Dop
- Parmigiano Reggiano Dop qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 120 min)
Il primo passaggio da compiere riguarda la pulizia dei carciofi che abbiamo già spiegato abbondantemente in un nostro precedente articolo molto dettagliato.
Quando questi sono pronti vanno cotti in padella con aglio, olio e brodo vegetale per circa 20 minuti finchè sono belli morbidi. Preparate in anticipo anche la besciamella in 5 mosse indispensabili a prova di cuoco provetto.
Per le crespelle invece inserire in una boule capiente tutti gli ingredienti elencati mescolandoli con una frusta fino ad ottenere un composto liscio senza grumi. Usare poi l’apposita padella per la loro cottura oppure una padella antiaderente di circa 28 cm di diametro.
Iniziare a comporre le crespelle inserendo nella base e solo su metà crespella gli ingredienti: prima una cucchiaiata di besciamella, poi i carciofi, la Fontina a pezzettoni, sale e pepe.
Arrotolare chiudendo i bordi ripiegati di sotto, quindi disporre ogni crespella in una teglia rettangolare di vetro o ceramica precedentemente sporcata nella base con della besciamella avanzata.

Spolverare con Parmigiano, prezzemolo tritato e pepe, quindi informare a 220° C per circa 25 minuti forno statico. La superficie deve risultare bella abbrustolita e ambrata, attendere qualche minuto prima di portare in tavola per evitare di bruciarsi.
Accompagnare con del vino bianco fermo o Prosecco extra Dry.