Una ricetta gustosa per far mangiare la verdura anche a chi fa storie, soprattutto i bambini, ma sono un piatto che può essere comodamente portato in ufficio per una pausa pranzo all’insegna del gusto. Addio all’insalata triste.

Il risultato che andiamo a realizzare è un ottimo antipasto ma anche un secondo leggero e gustoso che piacerà a tutti, soprattutto ai bambini che di solito fanno storie per mangiare la verdura.
Queste crocchette di carote e Parmigiano sono ottime da cuocere non solo in forno ma anche in friggitrice ad aria oppure in padella con un filo di olio.
Ricordiamo che la friggitrice ad aria è un elettrodomestico che sta rivoluzionando il modo di cucinare perchè permette di ridurre i tempi di cottura e dare una super croccantezza ai cibi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –>Focaccia super morbida cotta nella friggitrice ad aria. Una vera ossessione, si prepara in un attimo
Ingredienti e preparazione delle crocchette di carote al forno
Il dottor Giuseppe Scopelliti biologo nutrizionista svela come ogni crocchetta apporti circa 68 kcal per porzione, 35g carboidrati 14 g proteine 8 g grassi. Quindi un piatto più che bilanciato per chi vuole seguire un regime alimentare sano con il giusto apporto di micro e macro nutrienti giornalieri.

INGREDIENTI
- 400 g di carote
- 50 g di pangrattato
- 30 g di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
- Olio extravergine di oliva qb.
- 1 uovo intero
- Prezzemolo fresco qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 35 min)
Il primo passo da fare è quello di pelare le carote e tagliarle a metà per velocizzare la cottura a vapore. Cuocere in abbondante acqua salata per 15-18 minuti oppure cuocerle al microonde per 10 minuti a 750w.
Aspettare che si raffreddino e poi frullarle con un mixer a immersione per ridurle a crema liscia e vellutata. Versare la cremina in una terrina capiente ed amalgamarla bene con il Parmigiano grattugiato, l’uovo intero, il prezzemolo fresco, sale, olio e pangrattato.
Il nutrizionista consiglia di aggiungere pangrattato finchè l’impasto non sarò bello compatto e si distaccherà dai bordi della terrina. Deve essere però anche morbido e facilmente lavorabile con le mani.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Polpette di ceci e sedano rapa, ricetta vegana al profumo d’arancia
Visualizza questo post su Instagram
Con i palmi della mani umide, formare delle crocchette della grandezza di circa un’albicocca leggermente allungate. Posizionarle sulla leccarda del forno precedentemente rivesta di carta forno e cuocere a 220° C per circa 20 minuti, oppure cuocere per 15 minuti a 200° C nella friggitrice ad aria ricordandosi di girarle a metà cottura.
Sono ottime servite in abbinata a della salsa Tahina a base di semi di sesamo tostati oppure a del babaganoush con le melanzane tipico della cucina mediorientale.