La crostata di pasta frolla montata con confettura di albicocche o di ciliegie è una vera golosità tutta da provare, vediamo quindi insieme ingredienti e procedimento.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Cookie blondies vegani, fragranti e golosissimi con solo 95 kcal
- Involtini di tacchino, la ricetta semplice e deliziosa che vi cambierà la giornata
- 6 consigli per rimuovere i pesticidi da frutta e verdura, il risciacquo non basta!
In cucina sono migliaia le varianti della pasta frolla: non solo la classica a base di tuorli, farina, zucchero e burro, ma anche quella al grano saraceno gluten free oppure quella light senza burro e uova ottima per tutti quelli che sono a dieta ma non vogliono rinunciare ai dolci fatti in casa.
Ne esiste anche un’altra versione, che oggi vi vogliamo raccontare perchè è davvero inedita ma allo stesso tempo davvero friabile e golosissima al palato.
La pasta frolla montata si prepara in un tempo record ma si distingue dalle altre ricette proprio per via del procedimento che prevede l’uso delle fruste elettriche per “montare” il composto in tutte le sue fasi.
Ingredienti e preparazione della pasta frolla montata
Procuratevi per questa ricetta delle fruste elettriche, una sacca sa pasticcere e una tortiera da 22 cm. Il resto è tutto un gioco da ragazzi.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 250 g di burro morbido
- 150 g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 2 uova intere + 1 tuorlo
- 420 g di farina 00
- 200 g di confettura di albicocche
PREPARAZIONE (circa 40 min + 30 minuti in frigo)
Il primo passaggio è versare in una terrina il burro morbido con lo zucchero a velo ed il pizzico di sale, iniziare a mescolare fino a creare una crema molto morbida e spumosa.
Aggiungere quindi anche la vanillina e le uova continuando a mescolare con le fruste elettriche. In ultimo aggiungere anche la farina poco alla volta purché ben setacciata.
Quest’ultimo passaggio va invece impastato con le mani per cercare di incorporare molto bene tutti gli ingredeinti, serviranno appena pochi minuti.
Dividere l’impasto in due, la prima parte va stesa in una tortiera di 22 cm imburrata su base e bordi. La pasta va livellata con le mani cercando di dare una forma ed uno spessore uguali su tutta la superficie.
La pasta avanzata invece va inserita in una sacca da pasticcere con la punta a stella, creare i bordi e poi procedere a stendere la confettura di albicocche.

Con l’impasto avanzato creare delle striscioline orizzontali e verticali come una sorta di intreccio di vimini. Infornare a forno statico 180° C per circa 25 minuti. Spolverare a piacere con altro zucchero a velo e portare in tavola.