Sofia Fabiani ci porta dentro una nuova ricetta casalinga che sa di tempi andati ma che racconta anche molto di questa società in cui i pezzi rotti possono a volte creare un piatto magnifico e inaspettato.

Per descrivere la sua ultima ricetta, Sofia ancora una volta si è dilungata in un ampio monologo in cui la ricetta si unisce quasi in una sorta di parallelismo mistico alla realtà della società in cui ci troviamo ora.
“A dimostrazione del fatto che anche dalla confusione e dai piccoli pezzi può uscire qualcosa di buono e inaspettato, vi propongo la pasta patate e provola, perché il proposito della dieta dopo le feste fa ride, non ha senso, quindi lo voglio ignorare coscientemente“.
Sofia poi spiega che la pasta patate e provola per venire bene “deve essere sfragnata. Tutto deve essere tagliato in piccoli pezzi e la pasta che si utilizza è quella mista, ossia le rimanenze di tutti i formati di pasta con lo stesso tempo di cottura, spezzati ma contenuti in un pacco”.
Poi conclude con un esempio molto suggestivo:
“Vi dimostro empiricamente quanto stare a pezzi possa essere un valore, attraverso questa ricetta: basta un collante generale che può essere lo stesso amido rilasciato dalle patate e tagliate a piccoli pezzi o la provola, perché alla fine venga quasi un capolavoro“.
Ingredienti e preparazione della pasta con provola e patate
Lei è un perito chimico, ex pasticciera, diplomata col massimo dei voti alla Cast Alimenti, scuola di alta pasticceria di Iginio Massari e Vittorio Santoro. Sui social la si conosce come @cucinare_stanca ma il suo nome all’anagrafe è Sofia Fabiani.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI (per 2 persone)
- 180 g di pasta mista
- 2 gambi di sedano
- 1 carota
- 1/2 cipolla bianca
- 150 g di provola affumicata
- 50 g di Parmigiano
- 50 g di pancetta
- 3 patate
- 1 litro d’acqua
- Peperoncino qb.
- Sale qb.
- Rosmarino qb.
- Olio evo qb.
PREPARAZIONE (circa 40 min)
Il primo passaggio è quello di preparare il soffritto tritando con il robot da cucina sedano, carota e cipolla. Inserire il trito in una pentola alta molto capiente con un filo di olio, il rosmarino e la pancetta.
Cuocere a fuoco basso circa 4 minuti, quindi aggiungere la patate tagliate a cubetti e l’acqua, continuare la cottura per altri 20-25 minuti. Quando le patate si saranno disfatte unire la pasta e proseguire la cottura finchè non sarà cotta (altri 10 minuti circa).
NON PERDERTI ANCHE –> La pizza bianca con puntarelle e ricotta: ricetta sbalorditiva di Max Mariola
Visualizza questo post su Instagram
Solo allora togliere dal fuoco e aggiungere la provola a pezzetti e il Parmigiano a pioggia. “Aiutandovi con un mestolo per spaghetti, girate vigorosamente, fino a che vedrete crearsi una specie di magia di patate e formaggio“, suggerisce Sofia.
Un’ulta girata di olio evo a crudo, sale e pepe se la pasta lo richiede.