Se corpo e mente sono debilitati dopo due anni di pandemia e anche il cambio di stagione non aiuta, il consiglio migliore da valutare è quello di ricorrere all’aiuto di alimenti psicobiotici in gradi di dare sostegno e supporto.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Antinfiammatori naturali da mangiare. Quali assumere per stare al top
- Come fare un primo cremoso con soli 2 ingredienti. Piatto economico e saporito
- Casatiello dolce, l’idea per stupire tutti i tuoi ospiti. Risultato soffice e profumato
Il cambio di stagione che ci sta portando dal maglione alle maniche corte, maggiori ore di sole ma minori ore a dormire, nonché due anni di pandemia e tantissimo stress accumulato possono essere stati deleteri per la nostra salute fisica e mentale.
Sembra essere normali per tutti dunque in questo periodo sentirsi deboli, spossati, a volte depressi senza alcun motivo apparente. Il consiglio che tutti i medici quindi cercano di suggerire è quelli di aiutarsi non solo con l’analisi psicologica ma anche con l’alimentazione.
Infatti spesso la carenze vitaminiche, una cattiva alimentazione non propriamente bilanciata e una scarsa dose giornaliera di acqua portano ad un malessere generale che ha forti ripercussioni sull’umore oltre che sul corpo sempre più fragile.
Fare uso si alimenti psicobiotici è la soluzione migliore, ma vediamo di cosa si tratta nello specifico.
Stress e depressione, ecco i cibi psicobiotici tutti da provare
Per alimenti psicobiotici si intende quel tipo di cibo che aumentano i livelli di serotonina nel sangue, aspetto che riesce a combattere combattendo non solo spossatezza ma anche quella fastidiosa sensazione di debolezza fisica.

Inoltre molti di questi permettono di produrre i cosiddetti ormoni della felicità come dopamina, ossitocina, adrenalina e noradrenalina, insieme a endorfina e feniletilamina.
Tra questi ovviamente il cioccolato fondente, il kefir, l’avocado, ma non dimentichiamo anche alcune tisane energizzanti a base di menta, passiflora oppure sambuca.
Spesso sottovalutate, queste possono infatti aiutare il corpo a limitare la sensazione di stress generale portando ad uno stato di benessere diffuso.
Sono ottime bevute sia caldissime con l’aggiunta di zucchero di canna grezzo oppure miele o qualsiasi altro dolcificante a piacere. Questi tre ingredienti hanno un effetto sedativo e ansiolitico sul sistema nervoso centrale.

Ad esempio, inoltre, la passiflora, con i suoi alcaloidi, ha un’azione antispasmodica che rilassa in particolare il tessuto uterino, gastrointestinale e bronchiale ottimo in questo inizio di primavera spesso nefasto per le influenze ed i malesseri si stagione.