Una signora lo scorso 15 novembre si è recata al Cardiffs Winter Wonderland con la famiglia, poi al momento di pagare l’amara scoperta e la denuncia sui social.

Cardiffs Winter Wonderland è un parco tematico allestito in città durante il periodo natalizio ed è d’obbligo andarci e fare una passeggiata tra le varie bancarelle e giostre, portando magari i bambini per divertirsi all’interno di questo clima magico.
Lo deve aver pensato anche la signora che lo scorso fine settimana ha portato i suoi figli al parco e ha deciso di comprare loro due sacchetti di caramelle gommose da mangiare tra una giostra e l’altra.
Dopo averli scelti, mamma e papà sono andati al bancone per pagare. Lo choc è stat subito evidente: hanno infatti ricevuto uno scontrino dall’importo di 47 sterline, pari ai nostri 54 euro.
Paga 54 euro per due bustine di caramelle, arriva però il rimborso
La signora ha pagato dispiaciuta (nonostante avesse visto l’importo prima di fare l’acquisto) ma una volta tornata a casa non ha potuto non commentare sui social quanto accaduto, in particolare riguardo il salasso con cui i dolcetti erano messi in vendita dall’esercente.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

Il suo post su Facebook è diventato subito virale tanto che è arrivato anche sott’occhio alla Great British Fudge Company, che fabbrica quelle caramelle.
Al Daily Record, che ha intervistato l’azienda, il portavoce ha spiegati di essersi messo in contatto subito con la signora Rhiannon, la mamma coinvolta, fino ad aver trovato una soluzione: le ha offerto un rimborso completo per la pessima immagine che l’azienda ha fatto nel Paese.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE –> “È sempre mezzogiorno”, Antonella Clerici stop agli assaggi in diretta: “Sto male…”, fan preoccupati
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE –> Torta di zucca e amaretti, la merenda ideale di oggi
Rhiannon Brown, who is a health care worker from Mountain Ash, visited the annual Christmas event with her husband and their two young children on Saturday, November 19. https://t.co/mK81G70MlH
— News Pug (@news_pug) November 23, 2022
Ha poi spiegato anche che cercheranno nei prossimi mesi di trovare soluzioni ingegnose per migliorare i loro servizi ed evitare problemi simili a quelli avvenuti a Cardiff in futuro.