Per eliminare la muffa ed il calcare dalla lavatrice e far odorare i tuoi vestiti, puoi tranquillamente adottare questo trucco: risolvi il problema in poche semplicissime mosse!

Le faccende domestiche, talvolta, sono pesantissime e durissime da affrontare. La fase di pulizia della propria abitazione è però di fondamentale importanza: bisogna sempre igienizzare e rimuovere lo sporco, tra cui polvere, batteri e muffa.
La tecnologia, negli ultimi anni, ha fatto passi da gigante e ha offerto aiuti sensazionali sotto tanti punti di vista. Ci sono ad esempio dei robottini che lavano il pavimento in automatico, con l’ausilio del proprio smartphone.
Anche la lavatrice è stata una novità importantissima: è possibile mettere nel cestello una grossa quantità di vestiti e di azionare con un semplice bottone il lavaggio, senza alcuno sforzo fisico.
Anche la lavatrice, però, può presentare problematiche legate alla muffa ed al calcare: cerchiamo insieme di capire come rimuoverli in un colpo solo.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
Come eliminare la muffa ed il calcare dalla lavatrice: trucchetto sbalorditivo
L’acqua e il calore favoriscono l’insorgere di muffa e calcare. Questa problematica non va sottovalutata perché i microorganismi proliferano sempre di più e stagnano l’acqua. Il risultato è una puzza insopportabile che purtroppo si protrae anche sui capi d’abbigliamento.

NON PERDERTI ANCHE –> “4 Ristoranti”, Borghese va in un luogo paradisiaco e scopre qualcosa di super
Il primo consiglio è quello di lasciare il cestello aperto per diverse ore dopo il lavaggio: l’alta temperatura favorisce infatti la proliferazione della muffa. Permettete un’ottima aereazione al suo interno ed eliminate le tracce d’acqua. A questo punto, dovete fare una fase di pulizia molto profonda.
Pulite bene la vaschetta del detersivo, cercando di eliminare ogni tipo di residuo. Eliminate poi tutte le incrostazioni con prodotti naturali sgrassanti come l’aceto.
NON PERDERTI ANCHE –> Antipasti di Natale da preparare in anticipo. Pronti in 10 minuti: mettiti subito ai fornelli
Pulite anche tutte le guarnizioni di gomma, che sono quelle più soggette alla formazione di muffa. Bagnate un asciugamano con acqua e candeggina e bagnate le zone che volete lavare, aspettate trenta minuti e poi con l’ausilio di uno spazzolino rimuovete la muffa.

Da non sottovalutare, infine, l’importanza di un lavaggio a vuoto almeno una volta a settimana. Fate un lavaggio a 60° C mettendo nella lavatrice una soluzione formata dal bicarbonato di sodio e dall’aceto. I risultati saranno notevoli e non vi deluderanno.