Sono quelle tipiche delle feste di piazza, le frittellone zuccherate, una golosità senza limiti che Benedetta Rossi ci insegna a fare. Da replicare subito!
Per fare un tuffo nell’infanzia o in quelle allegre atmosfere delle feste pubbliche dove in molte città sono lo street food dolce per eccellenza.

Grandi e tonde, fritte sì, ma leggerissime, le frittellone zuccherate risultano piacevolissime e dolci al punto giusto. Non appesantiscono e lasciano in bocca un aroma delicato e non invadente.
A volte sembrano impalpabili, si mangiano per strada, ma anche da assaporare in casa sono una goduria infinita. Benedetta Rossi le prepara e dal suo sito e dai suoi social arriva la ricetta assolutamente da copiare!
Quel che più affascina di queste frittellone dolci dalle grandi dimensioni oltre alla leggerezza è il retrogusto preciso che le contraddistingue.
Benedetta ci svela quali ingredienti mettere per realizzarlo. Ecco tutti i dettagli e passo dopo passo le mosse da fare.
Ingredienti e preparazione delle frittellone zuccherate di Benedetta Rossi
Scorza grattugiata di arancia e vanillina sono un mix aromatico e profumato perfetto per dare il gusto classico e così buono di queste frittellone così stuzzicanti e deliziose.

LEGGI ANCHE: Allarme Salmonella e Listeria, scatta il richiamo alimentare
INGREDIENTI (per 10 pezzi)
- 275 g di farina 00
- 275 g di farina Manitoba
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 200 ml di latte tiepido
- 2 uova intere
- 60 g di zucchero semolato + altro per decorare
- 75 ml di olio di semi di girasole + altro per friggere
- Scorza grattugiata di 1/2 arancia
- 1 bustina di vanillina
LEGGI ANCHE: Capelli bianchi? | Coprili in modo naturale
PREPARAZIONE (35 minuti + 2 h e 20 min. di lievitazione)
Per prima cosa prendere una ciotola e versare la farina il lievito e 2 cucchiaini di zucchero che corrispondono intorno a 10 grammi.
Mescolare il tutto con le mani e in un’altra ciotola unire il latte con il resto dello zucchero. Mescolare con una forchetta e aggiungere la scorza grattugiata dell’arancia e la vanillina.
Unire poi la farina poco per volta e quando l’impasto avrà preso consistenza trasferirlo su un piano di lavoro e proseguire ad impastare con le mani aggiungendo altra farina se serve.
LEGGI ANCHE: Alessandro Borghese e San Valentino | Menù pieno d’amore a Venezia
L’impasto dovrà risultare morbido ed elastico. A questo punto sistamarlo in una ciotola, fare una croce in superficie con un coltello e metterlo a lievitare per circa 2 ore al caldo, coprendolo con la pellicola alimentare.
Trascorso questo tempo, maneggiare l’impasto ancora un pò, poi prendere parti, stendere con il mattarello dello spessore di circa 1 cm e realizzare dei dischi.
Bucarli con una forchetta e poi non resta che friggere uno alla volta i dischi in olio di semi bollente.

PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
Dopo aver prelevato le frittellone e averle asciugate su carta assorbente l’ultimo passaggio è di passarle nello zucchero per ricoprirle interamente da tutti e due i lati. Da mangiare subito, ben calde.