PRESENTAZIONE
Ecco l’autunno! le zucche finalmente hanno raggiunto la maturazione giusta.
Ce ne sono tante in commercio, quelle da mangiare e quelle da intagliare, ce ne sono di tutte le misure e non tutte si possono mangiare, le troviamo più o meno di colore dal verde a l’arancione, dalla forma allungata e non. Insomma variano a secondo dell’utilizzo che dovete farne.
Oggi proponiamo gli gnocchi alla zucca.
E’ un piatto gustoso, dal colore vivace, facile nella preparazione e semplici da condire, lo proponiamo con burro e salvia.
Pronti? a lavoro!
INGREDIENTI
- 500 g di zucca
- 500 g patate rosse
- 200 farina
- 1 uovo
- sale
- burro
- parmigiano
- salvia
- pepe
PROCEDIMENTO
Mettete a bollire le patate in una pentola piena d’acqua, fate cuocere per 45 minuti circa. Per sapere se hanno raggiunto la cottura , con una forchetta punzecchiate le patate.
Una volta cotte, pelatele da calde, la buccia viene via più facilmente.
Lasciate raffreddare.
Lavate la zucca togliete la buccia e fatela a pezzetti. Mettete la zucca in una pentola con l’acqua e lasciate raggiungere il bollo, fate cuocere 15 minuti. La zucca sarà cotta quando diventerà morbida.
Fate raffreddare anche la zucca.
Schiacciate le patate con una forchetta. Riducete in poltiglia la zucca e in una spianatoia cominciate ad unire entrambi, incorporate l’uovo e aggiungete la farina gradatamente fino a che sotto le mani non raggiungerete un composto piuttosto solido.
L’impasto per gli gnocchi è pronto.
Con l’impasto preparato fate ora dei cilindri piuttosto lunghi e tagliateli a quadratini, decidete voi la grandezza.
Gli gnocchi sono pronti.
Mettete in una pentola l’acqua per la cottura dei gnocchi e salate, buttate giù gli gnocchi e quando tornano in superficie sono da scolare.
In un tegame mettete il burro a sciogliere. Una volta scolati gli gnocchi mantegateli con il parmigiano e la salvia.
Il piatto è pronto, servitelo caldo, e spolverizzate con una bella manciata di parmigiano
Buon appetito.