L’insalata di finocchi, arance e cannella è amatissima e salutare: ecco il trucco dello chef per renderla perfetta! Come realizzarla per portare in tavola un pieno di vitamina C indispensabile per questo periodo dell’anno.

L’insalata di finocchi e arance è un grande classico e non manca mai in tavola, usatissima soprattutto quando ci sono molte portate, per alleggerire il menù e rinfrescare il palato.
Un contorno fresco e versatile, qui arricchito però anche dalla cannella, ideale da servire d’estate ma molto usato anche in inverno, e che incontra spesso il gusto di tanti.
Ma cosa si nasconde dietro questo contorno a volte anche un pò messo nell’angolo? Questa insalata in realtà, è infatti una vera e propria bomba per il benessere del nostro organismo, grazie ai nutrienti contenuti negli ingredienti protagonisti: l’arancia e il finocchio.
Il finocchio ha un’elevata percentuale di acqua, ma anche di sali minerali, vitamine, ferro, potassio, fosforo e selenio. Una vera fonte di benessere con inoltre un apporto calorico davvero minimo.
Tutti poi siamo a conoscenza dell’alto contenuto di vitamina C presente nell’arancia, che contiene anche fibre, potassio e sali minerali.
L’insalata di finocchi e arance quindi, risulta essere un vero e proprio toccasana per il nostro corpo, e in particolare per contrastare l’influenza. Ma vediamo come rendere perfetto questo piatto, con un trucchetto da chef!
Insalata di finocchi e arance, il trucco per renderla perfetta
L’arancia e il finocchio sono un’accoppiata vincente: la prima aspra e morbida, il secondo dolce e croccante. Eppure, per rendere questo contorno davvero perfetto, c’è bisogno di qualche tocco in più, che lascerà a bocca aperta i vostri commensali.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

In primis un mezzo cucchiaino di cannella in polvere da aggiungere prima di impiattare per avere un tocco esotico e davvero inaspettato. Le possibilità di abbinamento però non si fermano qui, vediamo anche gli altri possibili accostamenti alla ricetta.
I ravanelli ad esempio, sono un’idea insolita ma vincente: una nota amara si sposa bene con i due ingredienti protagonisti, e dona sicuramente colore al piatto che acquista personalità. Per aggiungerli al piatto tagliamoli a fettine sottili e lasciamoli ammollo in acqua gelata prima di tagliarli.
Perfetta anche l’aggiunta di olive e uvetta, che arricchiscono il piatto in modo particolare, oppure della feta, che rende il piatto completo e non relegato nel ruolo del contorno.
Se invece siete amanti dei sapori tropicali, non potete non provare l’insalata di finocchi, arance e avocado! Quest’ultimo verrà aggiunto condito con succo di lime, pepe rosa e olio, per un piatto stupefacente.
NON PERDERTI ANCHE –> Integratori vietati, i lotti di queste marche sono potenzialmente nocivi

Ma il trucco che non vi aspettereste mai è nascosto proprio nei finocchi, già protagonisti del piatto. Se hanno la loro “barbetta” infatti, non buttatela! Lavatela, asciugatela e aggiungetela al piatto come nota profumata: provare per credere!