Un piatto unico freddo che apporta tutti i nutrienti e le vitamine di cui l’organismo ha bisogno in questa stagione calda. Usato come pasto a lavoro è super goloso.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Focaccia sottilissima alla pizzaiola, la merenda golosa che piace anche ai bambini
- Denti bianchi come dal dentista, prova questi alimenti con effetto sbiancante immediato
- Supermercati, ritirati tre prodotti amatissimi dagli scaffali: è allerta per allergene pericoloso
Il medico nutrizionista dott. Scopelliti suggerisce ancora una volta una ricetta super facile con poco meno di 500 kcal ma super completa rispetto ai valori nutrizionali che offre.
Tanto sapore e gusto ad ogni boccone, ottima da portare a lavoro e da gustare sia fredda che calda. Noi diamo un’indicazione generica sui legumi da usare e le verdure ma va molto a piacimento personale di chi si appresta a realizzarla.
Ingredienti e preparazione dell’insalata di cous cous con legumi di stagione
Per questa ricetta è possibile usare del cous cous di grano oppure di mais, a seconda che si voglia limitare l’assunzione di glutine oppure si soffra di intolleranze più o meno gravi.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI (per 2 persone)
- 80 g di cous cous
- 200 g di verdure miste di stagione
- 50 g fagioli cotti
- 50 g ceci cotti
- 50 g pisellini già cotti
- 4 cucchiai di olio evo
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 30-35 min)
Mettere a cuocere il cous cous come indicato nella confezione: generalmente si deve usare un quantitativo pari o il doppio di acqua rispetto a quello della pastina usata nel piatto. Una volta cotto sgranarlo con la forchetta e tenerlo da parte.
Nel frattempo cuocere le verdure: si possono usare quelle già cotte e surgelate che andranno riscaldate semplicemente con un filo di olio in padella oppure quelle fresche dell’orto da pulire e cuocere in autonomia (patate, carote, broccoli, cipolle, melanzane, zucchine, pomodori, eccetera).
Visualizza questo post su Instagram
In una grande boule versare quindi il couc cous sgranato, i legumi sgocciolati della loro acqua, le verdure cotte, salare e pepare a piacimento. Aspettare che si freddi completamente prima di creare le monoporzioni da portare a valoro.
Ricordatevi sempre di sigillare bene i contenitori per evitare che non fuoriesca l’olio.