Quando le giornate si fanno più afose e la voglia di mettersi ai fornelli si riduce drasticamente, la soluzione a portata di mano sono le insalate di riso fredde come quella che andiamo a descrivere di seguito.

I PEZZI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Avanzi di pollo, ecco come trasformarli in una ricetta incredibile! Pronta in 5 minuti
- Sfogliatine con crema pasticcera e ciliegie, dessert goloso pronto in un baleno
- Cosa succede se metti il latte nella moka? La risposta che non ti aspetti
Le insalate di riso e le paste fredde in estate sono una vera manna perchè permettono di evitare di accendere forno e fornelli nelle giornate di caldo torrido e di limitare i tempi di preparazione a davvero pochissimi minuti.
L’idea di oggi è quella dell’insalata di riso venere con gamberetti, peperoni e salmone, il tutto condito con tanta menta fresca e olio evo, ottima da mangiare a casa per pranzo oppure da conservare nei contenitori ermetici per una scampagnata al mare o al lago visto il lungo ponte del 2 giugno che stiamo vivendo.
Vediamo come poter creare questo piatto unico in cui si combinano proteine e fibre, carboidrati e tante vitamine utilissime per affrontare queste prime giornate di afa, sia a casa che all’aperto.
Ingredienti e preparazione dell’insalata di riso venere con peperoni e gamberetti
Ricordate che i peperoni non sono facilmente digeribili per tutti, quindi sempre meglio cuocerli in forno per circa un’ora e poi procedere a spellarli e tagliarli a pezzettoni da inserire nell’insalata.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI (per 4 persone)
- 360 g riso venere
- 1 peperone giallo
- 240 g salmone affumicato
- 200 g gamberetti precotti
- 15 pomodorini Datterini
- Scorza di limone grattugiata qb.
- Menta fresca qb.
- Olio evo qb.
- Sale e pepe fino qb
PREPARAZIONE (circa 70 min)
Prepariamo l’insalata di riso venere mettendo per prima cosa a cuocere il peperone in forno come abbiamo detto sopra. Una volta cotto spellarlo e tagliarlo a pezzettoni grossolani.
Mettere a scaldare anche l’acqua e quando bolle versare il riso venere che ha una lunga cottura di circa 35 minuti. Intanto preparare gli altri ingredienti: affettare il salmone a pezzettini piccoli e teniamolo da parte.
Fare lo stesso con i pomodorini che vanno prima lavati sotto acqua corrente e poi tagliati in 4 parti utilizzando uno spelucchino. Mettere a cuocere in padella antiaderente i gamberetti con un filo di olio e la scorza grattugiata del limone.
Una volta pronto, scoliamo il riso e mettiamolo in una ciotola. Aggiungiamo i pezzetti di peperone, i pomodori, i gamberetti cotti, la menta fresca tritata al coltello, altro olio evo, sale e pepe a piacere.
Salmone (Foto Pexels di Huy Phan)Mescolare con cura per amalgamare tutti gli ingredienti, impiattare per portare a tavola l’insalata di riso oppure versarla nei contenitori pronta per essere servita per un pic-nic all’aperto.