Sono l’antipasto più famoso della cucina cinese a base di verdure e poi fritti, noi abbiamo provato a ricrearli a casa come quelli del ristorante. Seguite la ricetta passo passo.

I PEZZI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Avanzi di pollo, ecco come trasformarli in una ricetta incredibile! Pronta in 5 minuti
- Sfogliatine con crema pasticcera e ciliegie, dessert goloso pronto in un baleno
- Cosa succede se metti il latte nella moka? La risposta che non ti aspetti
Ogni volta che si sente parlare di cucina cinese si pensa subito agli involtini primavera, ottimo antipasto per iniziare una cena super corposa con ghiottonerie orientali.
Come poterli però preparare in modo super veloce e facile a casa nostra? Esistono degli accorgimenti che dovete rispettare se volete avere anche voi il vostro piatto identico a quello del ristorante. Cosa aspettate?
Questa ricetta inoltre è interamente vegetariana, quindi ottima anche per chi non vuole o non può mangiare carne e fatica a trovare dei validi alleati o proposte invitanti da realizzare a casa.
Ingredienti e preparazione degli involtini primavera
Al posto delle verdure si può usare anche un trito misto di carne insaporito con le cipollotto, un’altra variante super gustosa da portare in tavola. (Purché non siate vegetariani ovviamente!)
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 12 fogli di carta di riso
- 2 carote
- 3 foglie di verza
- 1 cipollotto
- 100 g di germogli di soia
- Sale qb.
- Olio di arachidi per friggere qb.
PREPARAZIONE (circa 60 min)
Lavare, sbucciare e tagliarle tutte le verdure a listarelle fini. In una padella ampia aggiungere quindi le verdure, dell’olio e soffriggere qualche minuto fino a quando non saranno morbide ma croccanti. Unire solo ora i germogli di soia scolati della loro acqua di conservazione.
Salare il tutto e versare un bicchiere d’acqua lasciando appassire le verdure per circa 5-8 minuti a fioco alto. Togliere il coperchio in questa fase.
Nel frattempo in un recipiente pieno di acqua tiepida immergere le sfoglie di carta di riso in modo che si ammorbidiscano, bastano pochi secondi.
Stenderle dunque su un piano e poggiare un foglio sopra l’altro in modo da fare un doppio strato per evitare che si rompano in fase di manipolazione.
Quando le verdure saranno cotte, prenderne un cucchiaio abbondante e sistemarlo al centro della sfoglia di carta di riso. Confezionare ora l’involtino facendo attenzione a chiuderlo bene a caramella con i bordi incastrato sotto.

Metterli mezz’ora in frigo a raffreddare quindi friggerli in abbondante olio di semi. Una volta tolti farli scolare nella carta assorbente e servire ancora ben caldi a tavola accompagnati da salsa di soia (meglio senza sale).