Se i limoni non sono biologici e non li si lava accuratamente si rischia di ingerire una sostanza nociva che non fa bene alla salute: come li pulisci a casa?

I limoni sono uno dei frutti più consumati tutto l’anno sia per ricette salate che dolci, ottimi da usare interi per decotti e tisane, ma anche solo con il loro succo oppure la buccia grattugiata per aromatizzare primi a base di pesce, oppure torte di mele e pesche.
Lo possiamo usare anche per sanificare casa, soprattutto la lavatrice o la lavastoviglie, soprattutto abbinato all’aceto. Peccato che forse molti non sanno che sul mercato esistono diverse varietà di limoni, quelli biologici e quello non biologici.
I secondi sono spesso trattati in modo chimico e ricoperti di cere per proteggerli dagli insetti e preservarne integro il colore vivo e sempre fresco.
Prima di grattugiare la buccia per ogni preparazione, se si acquistano quelli non bio, è quindi bene rimuovere lo strato di cera che non è digeribile e comporta problemi per la salute intestinale umana.
Esistono alcuni passaggi da fare per non commettere errori, vi sveliamo di seguito i tre passaggi che si possono adottare per eliminarle del tutto prima di ogni consumo. Attenzione quindi, imparate a leggere sempre l’etichetta e capire quali possono avere cere sulla buccia esterna e quali no.
Limoni, sulla buccia c’è una sostanza nociva pericolosissima. Ecco come eliminarla
La cera è utilizzata per mantenere i limoni lucidi e freschi. È considerata sicura da mangiare ma se hai bisogno della scorza di limone in una ricetta, potresti voler eliminare questo trattamento. Per rimuovere la cera si possono utilizzare vari metodi:
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

1. Con acqua bollente
Riempi un bollitore per metà e portalo a bollore sul fornello. Mentre l’acqua si riscalda, disponi i limoni in uno scolapasta. Versa l’acqua bollente sui limoni e al termine strofina gli agrumi sotto l’acqua corrente fredda. Aiutati con una spazzola per ortaggi e togli la cera da ogni buccia di limone. Risciacqua i limoni.
2. Con il microonde
Metti i limoni in un piatto/ciotola adatto per il microonde. Non sovrapporre i limoni. Aziona la temperatura alla massima potenza per circa 10-20 secondi. Il calore scioglie la cera così sarà più semplice da togliere. Strofina gli agrumi sotto l’acqua corrente fredda aiutati magari con una spazzola per ortaggi e togli la cera da ogni buccia di limone. Ripassare gli agrumi sotto acqua corrente.
NON PERDERTI ANCHE –> Il caffè avanzato si può riscaldare? Pro e contro. Facciamo chiarezza una volta per tutte

3. Con aceto
Versa tre parti di acqua con una di aceto bianco distillato in una bottiglia spray. Chiudi la bottiglia e agita bene per miscelare. Bagna tutta la superficie della buccia con il detergente all’aceto e strofina ogni limone sotto l’acqua corrente. Usa una spazzola per ortaggi e lavora in maniera delicata ma decisa sotto l’acqua fredda. Risciacquare cotto acqua corrente come nei due precedenti metodi elencati.