Se siete abitati a mangiarle al naturale non sapete che cosa vi siete persi finora: in Puglia sono un’abitudine ma sempre più persone le usano come snack o aperitivo con gli amici.

Le mandorle sono un ottimo concentrato di vitamine e sali minerali, ricordiamo che per 100 grammi di prodotto forniscono 26 mg di vitamina E (pari al 216% Assunzione Giornaliera di Riferimento), 265 mg di magnesio (pari a 71% AGR) e 21,2 µg di iodio (pari al 14% AGR).
Sono però anche molto caloriche perchè sempre 100 g forniscono 586 calorie. La dose consigliata è di 30 g al giorno, come raccomanda l’OMS nelle sue disposizioni alimentari.
Sempre meglio al naturale, però per fare qualche eccezione si possono consumare anche salate, come vuole la tradizione pugliese che le annovera tra i suoi principali antipasti. Vi sveliamo la vera ricetta come le vere massaie hanno svelato di generazione in generazione.
Ingredienti e preparazione delle mandorle tostate salate
Il primo passo è togliere la pelle alle mandorle. Se non lo sapete fare ve lo spieghiamo immediatamente. Basta mettere a bollire dell’acqua, una volta raggiunta la temperatura inserire le mandorle e farle cuocere per circa 5 minuti.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

Trascorso il tempo togliere le mandorle e lasciarle intiepidire qualche minuto. Vi accorgerete che l’operazione di levatura della pellicina sarà facilissima così.
INGREDIENTI
- 200 g di mandorle pelate
- 3 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino di sale fino
PREPARAZIONE (circa 20 min + 15 in acqua bollente)
Per prima cosa preparate la salsa di olio e sale e versatelo sopra le mandorle inserite su una leccarda del forno rivestita di carta forno.
Una volta che avrete svolto l’operazione cuocete le mandorle a forno statico per circa 15 minuti a 170° C ricordandovi però di girarle almeno 3 volte durante la preparazione in modo che non attacchino.
LEGGI ANCHE –> Tutto quello che puoi fare con li bucce di mandarino. Sono davvero preziose

NON PERDERTI ANCHE –> Torrone: ne è avanzato troppo? | Ecco come riciclarlo, tante ricette sfiziose
Attendere qualche minuto quando escono dal forno per non ustionarvi, quindi portatele in tavola oppure conservatele all’interno di una contenitore ermetico ben sigillato.