Esistono due versioni delle melanzane alla caprese, quelle con il ripieno di pomodoro e mozzarella e quelle fritte/abbrustolite e aromatizzare con spezie e olio. A noi piace di più la seconda versione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Antonella Clerici, dove si trova la conduttrice più amata d’Italia? Ecco cosa sta facendo
- 2 antipasti facili e veloci per l’estate. Ricette perfette per aperitivi last minute
- Nota crema al cioccolato ritirata dai supermercati: attenzione massima, “La più acquistata”
Le friggitrici sono una vera rivoluzione in cucina negli ultimi 5 anni, tuti la vogliono per la loro incredibile capacità di regalare alimenti quasi privi di olio ma pur sempre ricchissimi di gusto e benessere per la linea.
Questi elettrodomestici infatti “friggono” con l’aria come dice il nome. Nessun condimento all’interno della fornetto, se non qualche goccio di olio che si inserisce in superfice per dare alle pietanze maggiore croccantezza e doratura.
Questo elettrodomestico fa davvero male? Ne abbiamo parlato al seguente articolo “La friggitrice ad aria fa male? Cosa dicono gli esperti”.
Proprio con questo ingegnoso alleato in cucina si prepara anche il piatto del giorno che ci sta facendo impazzire che è un’alternativa validissima in queste giornate torride.
Le melanzane alla caprese si preparano sia ripiene con mozzarella e pomodoro, ma anche “fritte” nella friggitrice ad aria e poi ripassate con varie spezie e condimenti. Oggi vogliamo raccontarvi la seconda, iniziamo subito.
Ingredienti e preparazione delle melanzane alla caprese
Pochi passaggi che però meritano di essere eseguiti acutamente (a partire dalla scelta delle materie prime usate) per portare in tavola un contorno estivo insuperabile.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 2 melanzane
- Olio evo qb-
- Olio di semi qb.
- 2 spicchi di aglio
- Basilico fresco qb.
- 150 g capperi dissalati
- 180 g olive taggiasche
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 50 min)
Lavare accuratamente sotto l’acqua corrente le melanzane tenendo la buccia. Tagliarle quindi a fettine sottili di circa 1 cm cadauna, quindi disporle nella friggitrice ad aria (magari facendo tre giri per una cottura uniforme di tutta la verdura) e sporcarle con un filo di olio che andrà mescolato con le mani.
Azionare l’elettrodomestico a 200° C per circa 15 minuti. In alternativa se non avete la friggitrice potete usare il forno: tutte le listarelle di melanzana sulla lastra del forno rivestita di carta, passata di olio e via a cuocere a 220° C per 10-12 minuti girandole a metà cottura.

Una volta pronte disporle su un piatto da portata grande e aggiungere l’aglio tritato finemente, i capperi e le olive taggiasche, tanto basilico fresco, olio evo, sale e pepe a piacere. Mescolare e servire, sono ottime anche fredde!